Che caratteristiche deve avere un perfetto software per dentisti?

28 Aprile 2023
28 Aprile 2023 Raffaele Bordo

Quali sono le caratteristiche di un software per dentisti che migliora il lavoro nello studio

La gestione di uno studio dentistico, al giorno d’oggi, è diventata molto complessa, ma gestire  pazienti, appuntamenti e faldoni burocratici in modo puntuale e preciso è fondamentale per ottenere successo e per aumentare il fatturato.

Si tratta di un lavoro che deve avvenire in sinergia tra la parte clinica, che si occupa delle cure e degli interventi, e quella burocratica-amministrativa che gestisce tutti gli aspetti dietro al lavoro di un professionista.

Grazie alla tecnologia, fortunatamente, è possibile usufruire un programma gestionale che aiuta a rendere molto più semplice tutto il lavoro. Ma quali sono le caratteristiche che un software per dentisti deve avere per contribuire al successo di uno studio?

L’importanza del gestionale nello studio dentistico

Che si tratti di un piccolo studio o di una grande clinica, la gestione dello studio dentistico è molto simile a quella di un’azienda, dove la parte produttiva deve essere seguita di pari passo da quella amministrativa.

Sono molti gli aspetti che contribuiscono all’aumento di fatturato del lavoro di un odontoiatra e, spesso, l’arma in più è rappresentata proprio da una corretta sinergia tra i vari compartimenti.

Infatti, la digitalizzazione dello studio, tramite l’utilizzo di un programma gestionale, ha davvero cambiato le carte in tavola rispetto a questo e ad altri settori della sanità, permettendo al dentista e al suo staff di non dover fare più i conti con tantissimi faldoni di carta e agenda analogica, agevolando tutto il lavoro con un ingente risparmio di risorse sia economiche che di tempo.

Analizziamo, ad esempio, alcuni aspetti fondamentali in cui il supporto di un software è ormai imprescindibile. Il primo, è incentrato proprio sui pazienti.

Tramite un programma gestionale per dentisti è possibile prima di tutto stilare un’anagrafica digitale contenente tutti i dati delle persone che si rivolgono allo studio, in modo da avere a portata di click nomi, numeri, dati e cartella clinica.

Questo è un passo davvero importante rispetto ai vecchi faldoni di carta che, spesso, erano impossibili da trovare sepolti in archivio.

Altro aspetto fondamentale è quello degli appuntamenti. Grazie al software è possibile non solo avere un’agenda chiara, semplice e precisa, ma anche inviare reminder ai pazienti in modo da evitare “poltrone vuote” che rappresentano la prima causa di mancati introiti nello studio.

Dal punto di vista burocratico, invece, grazie ad un gestionale è possibile avere sotto controllo fatture, bilanci, uscite dello studio e tutto ciò che riguarda il lato economico del lavoro all’interno di uno studio.

Insomma, le caratteristiche che un software per dentisti deve avere, devono consentire una semplificazione del lavoro dei professionisti e permettere loro di dedicare tempo ed energie alla cura dei pazienti.

5 caratteristiche di un software per dentisti di tipo gestionale

Quando si decide di puntare su un programma gestionale, il confronto tra i software per dentisti deve essere fatto sulla base di alcune caratteristiche che permettono di migliorare il lavoro dello studio nel complesso.

Ma quali sono le caratteristiche di un software per dentisti più importanti?

La risposta a questa domanda è abbastanza semplice e si dipana attraverso un’analisi degli aspetti che possono essere utilizzati nel settore riservato ai pazienti, e quelli legati all’ambito di gestione. In particolare, un programma gestionale affidabile e preciso dovrebbe contenere queste funzionalità:

  1. Agenda digitale: l’agenda digitale permette allo staff dello studio di poter programmare non solo il numero di appuntamenti, ma anche la durata e il tipo di trattamento riservato al paziente. Inoltre, dovrebbe consentire l’invio di messaggi automatici per ricordare data e ora dell’appuntamento.
  2. Anagrafica e cartella clinica: si tratta di due documenti essenziali nello studio. La prima contiene tutte le informazioni legate alla persona come numero di telefono, età e così via, mentre la seconda riguarda tutte le informazioni cliniche, i trattamenti passati, eventuali allergie a farmaci e le immagini radiografiche. Poter accedere a questi documenti semplicemente con un click significa un risparmio di risorse non indifferente.
  3. Gestione magazzino: altro aspetto fondamentale è quello della gestione del magazzino. Sapere con precisione quali sono gli strumenti, i farmaci e attrezzature su cui il dentista può contare permette di programmare sia gli appuntamenti che le uscite economiche in tempo utile.
  4. Gestione amministrativa: il software deve consentire l’accesso a tutte le fatture emesse, a quelle già saldate, ai bilanci dello studio e fornire anche le statistiche sui pazienti e sul fatturato.
  5. Marketing: fare marketing diventa fondamentale per attrarre nuovi clienti. un software gestionale che consente di attuare strategie di marketing e comunicazione rappresenta sicuramente un’arma in più per portare nuovi pazienti allo studio.

Insomma, le caratteristiche di un software per dentisti devono coprire tutti questi campi di applicazione, garantendo un risparmio di risorse allo studio e la possibilità di generare più fatturato.

MediaLab ti aiuta a migliorare la gestione del tuo studio dentistico

Come accennato, avvalersi di un programma gestionale per dentisti assicura allo studio il miglioramento del lavoro complessivo e la possibilità di attirare nuovi clienti, riducendo allo stesso tempo lo spreco di risorse.

Per sfruttare al massimo questo aiuto fornito dalla tecnologia,ti consigliamo di scegliere Confident di MediaLab. Infatti, grazie al nostro software gestionale, avrai la possibilità di digitalizzare totalmente lo studio odontoiatrico, avendo a disposizione uno strumento semplice da utilizzare e accessibile attraverso pochi click.

In più, tramite i servizi aggiuntivi come zero carta potrai liberarti totalmente di documenti cartacei e usufruire della firma digitale legalmente riconosciuta.

Tutto ciò è disponibile sui computer aziendali o da qualsiasi altra parte del mondo grazie al servizio In cloud.

Ora che sai quali sono le migliori caratteristiche che un software per dentisti deve avere, contattaci per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di un software gestionale per dentisti.

Articoli correlati