Dentista e Instagram: come essere professionali sui social

15 Novembre 2021
15 Novembre 2021 Stefano Spinelli

Immediato e d’impatto: ecco perché Instagram per il dentista è una grande opportunità

Cerchi un modo per acquisire nuovi pazienti, ma anche dare dimostrazione del modo in cui lavori e dei servizi che offri?

Come qualsiasi attività, anche lo studio dentistico deve avvalersi di strumenti di comunicazione efficaci. Fortunatamente, quelli digitali di ultima generazione, consentono di valorizzare l’immagine, anche grazie ad un forte impatto visivo: pensiamo soprattutto ai social network che, però, devono essere utilizzati con criterio.

Quali scegliere per essere professionali?

In questo articolo andremo ad approfondire il social media marketing, ma in particolare il rapporto tra il dentista e Instagram.

Social media marketing per dentisti: come partire col piede giusto

Il social media marketing è una parte del digital marketing, ovvero quel ramo del marketing che si avvale degli strumenti digitali. Nello specifico può, quindi, essere definito come l’insieme di strategie pensate su misura per le piattaforme social (Facebook, Twitter, Instagram e così via), attraverso le quali è possibile promuovere prodotti o servizi, raggiungere e coinvolgere nuovi clienti, nonché costruire e diffondere la propria brand image.

Oggi il social media marketing odontoiatrico non è più un’opzione, ma una necessità, ed è essenziale non improvvisare per non intaccare la propria professionalità.

In primis, quindi, definisci e metti in pratica una strategia adeguata a ogni piattaforma tra i social network, come Facebook e, soprattutto, Instagram.

Instagram e dentista: perché è un binomio vincente?

La pagina Facebook è oggi un elemento necessario al pari del sito internet, ma è importante studiare anche altre forme di coinvolgimento, Instagram, con i suoi circa 15 milioni di utenti, è senza dubbio il social del momento.

Questa piattaforma, si avvale di una comunicazione fatta di sole immagini e pochissimo testo, il che può spaventare delle realtà particolari, come quelle sanitarie che, invece, sentono l’esigenza di comunicare attraverso le parole.

In realtà, proprio questa sua peculiarità può essere sfruttata a vantaggio degli studi dentistici. Ma in che modo?

Attraverso Instagram il dentista ha la possibilità di sfatare la convinzione che la sua attività sia legata solo a sensazioni spiacevoli e diventare un confidente, un fidato supporto nel momento di difficoltà e al quale affidare la propria salute orale.

Tutto questo è possibile, però, solo se il tutto è supportato da un’adeguata strategia di comunicazione e gestione del profilo.

Instagram, se usato in maniera professionale, diventa lo strumento ideale per sviluppare un rapporto con il futuro paziente, fatto di intesa, quotidianità, consigli e cordialità. Attraverso le immagini, infatti, permette di “raccontare la storia” dello studio dentistico, i momenti quotidiani, i successi ottenuti, i volti dei pazienti soddisfatti: in gergo si parla di “storytelling”, uno strumento di marketing potentissimo che permette di:

  • accrescere la reputazione dello studio
  • sviluppare il brand.
  • creare un contatto diretto con i pazienti.
  • generare nuovi pazienti e mantenere il contatto con quelli già acquisiti.

Oltre che “raccontarsi”, Instagram per il dentista è anche utile per veicolare promozioni, eventi e così via, diventando così un potente strumento per pubblicizzare lo studio dentistico.

A chi rivolgersi per utilizzare (bene) Instagram?

Per utilizzare i social network in modo professionale, scegli di avvalerti di una consulenza di marketing, come quella che offriamo noi di MediaLab: oltre alla gestione e all’ottimizzazione di siti web e pagine Facebook, ci occupiamo di integrare Instagram e altri social all’interno della strategia di comunicazione degli studi dentistici.

Chiedi maggiori informazioni sul nostro Dental Marketing e raggiungi i tuoi obiettivi.

 

 

 

,

Articoli correlati