SOS giacenze: come ottimizzare la gestione del magazzino nello studio odontoiatrico

11 Luglio 2022
11 Luglio 2022 Stefano Spinelli

Risorsa o punto debole? Tutti i consigli per la gestione del magazzino nello studio odontoiatrico

Il magazzino è uno dei punti nevralgici più importanti e il cuore del lavoro di ogni studio dentistico: al suo interno, infatti, sono custoditi gli strumenti, i materiali e i medicinali che sono essenziali allo svolgimento della professione odontoiatrica.

Molte volte però, la gestione del magazzino nello studio odontoiatrico, risulta davvero disordinata e diventa difficile capire quali materiali mancano e quali, invece, sono presenti.

Potrebbe sembrare solo un problema organizzativo e di tempo, ma non è così. Infatti, un magazzino disordinato costa, in termini economici, molto più di quanto potresti immaginare, perché può capitare che i materiali presenti al suo interno non siano più utilizzabili o che se ne ordinano di nuovi, pensando di non averli a disposizione.

Ma come ottimizzare la gestione del magazzino in uno studio odontoiatrico? Ecco tutto ciò che è importante sapere.

L’importanza delle scorte minime nel magazzino dello studio odontoiatrico

Un magazzino sempre pieno, ad esempio di materiali utili per interventi di implantologia guidata, potrebbe sembrare un’ottima idea. Invece, soprattutto se disorganizzato, un magazzino  estremamente fornito, rappresenta un vero e proprio punto debole dello studio.

Infatti, seguire la regola delle scorte minime è la scelta migliore, sia in termini organizzativi, che economici.

Ecco 4 fattori fondamentali da tenere in considerazione:

  1. Gestione: gestire un magazzino con scorte minime richiede meno tempo e meno stress organizzativo e permette di ridurre anche i costi fissi.
  2. Sprechi: in un magazzino estremamente fornito succede spesso che il materiale deperisca per scadenza naturale mentre, in un magazzino con scorte minime, i farmaci e il materiale sarà utilizzato di continuo, evitando così di andare incontro a una giacenza prolungata.
  3. Costi: in un magazzino con scorte minime le risorse economiche vengono impiegate nell’immediato e non c’è immobilizzazione di capitale, come invece accade in un magazzino pieno.
  4. Organizzazione: spesso, i magazzini estremamente forniti, sono disordinati e si incappa nel rischio di non sapere quanto materiale si ha a disposizione. Con delle scorte minime, invece, l’organizzazione è più snella e si evitano gli ordini doppi.

Tra i vantaggi delle scorte minime, possiamo affermare che i principali sono la riduzione del rischio di spese inutili e lo spreco dei materiali.

Attraverso l’ottimizzazione delle risorse, infatti, la gestione del magazzino nello studio odontoiatrico risulta più affidabile e meno dispendiosa dal punto di vista economico.

Il ruolo del responsabile di magazzino

In un piccolo studio dentistico le aree da gestire sono le stesse rispetto a quelle di un grande clinica, ma è inevitabile che le risorse dello staff si debbano occupare di più mansioni.

Una figura cardine nella gestione del magazzino nello studio odontoiatrico, è il responsabile di magazzino: il suo compito è quello di adottare le corrette modalità di gestione dei materiali e degli strumenti, per tenere sempre sotto controllo tutto ciò di cui hai bisogno per la cura dei tuoi pazienti.

Questa figura si deve occupare di ordini, scarichi, di redigere l’inventario e tenere sotto controllo i costi del materiale, per fare in modo che il tuo studio sia sempre fornito.

Ottimizza la gestione del magazzino nello studio odontoiatrico con il software giusto

Per tenere tutto sotto controllo la gestione del magazzino, adottando la politica delle scorte minime e non solo, la soluzione migliore è affidarsi ad un software gestionale come ConfiDent di MediaLab.

Il gestionale, infatti,  permette di essere sempre a conoscenza, con pochi semplici click, di tutto il materiale nel tuo magazzino, degli ordini in arrivo e dei costi sostenuti per l’acquisto di tutto ciò di cui si ha bisogno.

In questo modo, il tuo lavoro o quello del responsabile di magazzino sarà molto più semplice e fluido ed il risultato sarà una perfetta gestione del magazzino nello studio odontoiatrico.

Contattaci per avere maggiori informazioni e iniziare ad elaborare strategie di gestione del magazzino nello studio odontoiatrico perfette per i tuoi bisogni.

 

Articoli correlati