Agenda per dentisti online: consigli per la gestione degli appuntamenti

28 Ottobre 2021
28 Ottobre 2021 Stefano Spinelli

Come avere gli appuntamenti sotto controllo con l’agenda per dentisti

Uno degli aspetti più importanti che riguarda la gestione dello studio dentistico è sicuramente l’organizzazione dell’agenda degli appuntamenti.

Conoscere perfettamente gli impegni quotidiani, settimanali e mensili, infatti, attraverso un’agenda- dentista ordinata, non è solo necessario per programmare il lavoro, ma incide anche sulla qualità e sul buon nome dello studio.

Spesso, utilizzare carta e penna, oppure uno strumento digitale poco pratico, può diventare davvero stressante e controproducente, perché ci si trova a fare i conti con appunti confusi e disordinati.

Andiamo allora a vedere in che modo gestire e quale agenda per dentista scegliere, per non perdere di vista neanche un appuntamento.

Agenda per dentista: 3 consigli utili per gestirla senza stress

Ottimizzare la gestione della segreteria dello studio è molto importante, poiché permette di migliorare la relazione con il paziente, ma anche il lavoro generale di odontoiatri e collaboratori.

La soluzione migliore è quindi scegliere un’agenda per dentista digitale, molto più pratica e versatile rispetto a quella cartacea.

Ma come gestire un’agenda digitale per renderla estremamente efficiente? Ecco qualche consiglio pratico da seguire per utilizzarla al meglio:

  1. Usa i colori per categorizzare le visite: distinguere visivamente gli appuntamenti l’uno dall’altro permette di orientarsi. Infatti, se invece ad ogni colore un significato specifico (ad esempio il rosso operazioni, il giallo i trattamenti di igiene, e così via), potrai leggere velocemente ed avere subito una visione d’insieme. Inoltre, i colori aiutano a programmare le visite in base alle altre.
  1. Rendi accessibile l’agenda a tutti i collaboratori: se la gestione gli appuntamenti dello studio medico è affidata a una sola persona, ogni dottore o collaboratore è costretto a rivolgersi e si crea una sorta di imbuto. È molto più comodo, invece, se ogni collaboratore possa, in qualunque momento, accedere, per conoscere gli appuntamenti e programmare quelli nuovi.
  1. Porta l’agenda ovunque: consultare sempre e ovunque, anche fuori dallo studio dentistico l’agenda, permette di evitare rallentamenti e di fissare nuove visite con estrema facilità. Per farlo, hai bisogno di un’agenda digitale in cloud da utilizzare con il computer, lo smartphone o il tablet.

In più, integrare l’agenda appuntamenti con informazioni relative al trattamento, dal piano terapeutico al tempo di lavorazione permette al dentista e al suo staff di programmare con certezza i tempi di intervento, evitando attese o ritardi per gli altri pazienti.

SMS ai pazienti: come sfruttare i vantaggi della messaggistica per dentisti

Utilizzare un software per la gestione dell’agenda per dentisti, oltre ai vantaggi già indicati, permette anche l’invio di messaggi automatici ai pazienti.

Questa funzione può essere utilizzata per inviare reminder, in modo da ricordare sempre gli appuntamenti prefissati ed evitare sedie vuote all’ultimo momento.

Tutto ciò contribuisce al successo e all’efficienza dello studio. Troppe sedie vuote per mancati appuntamenti, infatti, non si traducono solo in un calo del fatturato, ma anche in uno spreco di tempo che potrebbe essere destinato a altri pazienti.

Utilizzare gli SMS e/o WhatsApp, migliora fortemente la comunicazione tra dentista e paziente poiché, oltre che per i reminder, è possibile utilizzare questi strumenti per inviare comunicazioni specifiche, campagne pubblicitarie e comunicazioni di servizio dello studio, come orari di apertura/chiusura e giorni di festività.

Come avere un’agenda digitale in cloud?

Per utilizzare un’agenda per dentista online hai bisogno di un software gestionale per lo studio dentistico come ConfiDent di MediaLab, che permette di digitalizzare l’intero studio dentistico.

Inoltre, con l’integrazione con Google Calendar® potrai modificare, spostare e aggiungere appuntamenti dal tuo smartphone o tablet in qualsiasi momento.

Ovviamente, avrai a disposizione sempre e ovunque un’agenda per dentisti avanzata per tenere sempre sotto controllo gli appuntamenti, annullarsi, spostarli e fissarli in modo pratico e veloce, senza correre il rischio di sovrapposizioni e confusione.

Inoltre, grazie alla funzione in cloud potrai avere accesso a tutti i dati relativi al tuo studio sia a casa che in qualsiasi altra parte comodamente tramite un dispositivo elettronico.

Ora che sai come gestire l’agenda per dentisti e quali sono i vantaggi nell’uso di un software gestionale, contattaci per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di un software gestionale per dentisti.

Articoli correlati