Come migliorare la comunicazione in uno studio dentistico

16 Febbraio 2021
16 Febbraio 2021 Stefano Spinelli

Perché curare la comunicazione del tuo studio dentistico è così fondamentale?

Sempre più spesso rilevi l’esigenza da parte dei pazienti di un contatto più diretto e frequente? La consapevolezza relativa all’importanza della prevenzione e, quindi, di controlli periodici e trattamenti d’igiene dentale, necessariamente richiede che la comunicazione dello studio dentistico sia più efficace ed efficiente.

D’altronde, anche l’utilizzo dei nuovi strumenti di messaggistica, ha cambiato il rapporto tra medico e paziente, che continua ad evolversi e diventa, fortunatamente, una relazione costante e non più intermittente.

Ma come gestire al meglio tutto il flusso di informazioni che ne consegue e trarne vantaggio? Utilizzando una risorsa informatica: il software gestionale.

Software gestionale: cos’è e come funziona?

Si tratta semplicemente di un software che va installato e attivato sul computer (anche più di uno, compresi i dispositivi mobili), che permette di digitalizzare la gestione di moltissimi aspetti dello studio dentistico; infatti,  ad esempio, tra le sue funzioni c’è quella della gestione della cartella clinica, che diventa digitale e, quindi, chiara, precisa, completa, aggiornata e consultabile in ogni momento.

L’installazione del software può essere eseguita anche dall’utente stesso, ma in casi più complessi è necessario l’aiuto di un tecnico.

3 funzioni del software gestionale

In base alle versioni, da quelle “basic” a quelle più avanzate, i software gestionali comprendono diverse funzioni che permettono di migliorare e ottimizzare la comunicazione in uno studio dentistico.

Ecco quali sono?

  1. Agenda avanzata. Permette di gestire in modo digitale l’agenda, avendo sempre sotto controllo gli appuntamenti con i pazienti,senza correre il rischio di sovrapposizioni. In caso di problemi, infatti, questi vengono subito individuati ed è possibile avvertire tempestivamente il paziente.
  2. Richiami automatici. È possibile programmare l’invio di SMS che ricordano al paziente giorno e orario dell’appuntamento, così da poter ricevere eventuali disdette in tempi utili per riorganizzare l’agenda.
  3. SMS e WhatsApp. Oltre ai richiami automatici, è possibile anche avvalersi di servizi che includono più funzioni, per essere sempre in contatto con i pazienti, attraverso strumenti come i classici SMS e WhatsApp, che permettono di personalizzare la comunicazione dentista-paziente.

Comunicazione dello studio dentistico: perché scegliere Confident?

Impaziente di avvalerti di tutte queste funzionalità? Scegli allora Confident di MediaLab, un software gestionale che ti offre la possibilità, già nella versione basi di utilizzare i richiami automatici, ma che puoi arricchire con il servizio aggiuntivo SMS&WhatsDent.

Gli SMS di Confident permettono di restare in contatto non solo con i pazienti ma anche fornitori e collaboratori. Con gli SMS puoi:

  • Creare una rubrica personale.
  • Personalizzare i testi (nuovi orari, chiusura ecc.)
  • Creare in automatico SMS.
  • Ricordare gli appuntamenti.
  • Creare campagne di marketing(promozioni, eventi ecc.)
  • Fare gli auguri in occasione di compleanni e festività.

WhatsDent è invece il fantastico add-on che integra il più famoso servizio di messaggistica all’interno del software gestionale ConfiDent. Quindi potrai chattare con i tuoi pazienti direttamente dal tuo PC con le stesse funzionalità disponibili sul tuo smartphone (messaggi in tempo reale, allegati immagine, audio e video, emoticons e molto altro).
L’add-on per ConfiDent, inoltre, permette di esportare i contatti dei propri pazienti (nome, cognome e numero di cellulare) ed importarli direttamente nella rubrica di WhatsApp® per poter comunicare subito e in modo semplice.

Impaziente di migliorare la comunicazione dello studio dentistico? Contattaci e vola verso la digitalizzazione!

,

Articoli correlati