Appuntamenti mancati e confusione in agenda? Ecco come migliorare la comunicazione medico-paziente
Troppo spesso l’agenda del tuo studio dentistico è un vero e proprio campo di battaglia? Gli appuntamenti mancati creano confusione e rappresentano anche una grave perdita economica?
È proprio arrivato il momento di migliorare la comunicazione dentista–paziente! Andiamo a vedere in che modo e perché è così utile sotto diversi punti di vista.
Com’è cambiata la comunicazione tra medico e paziente?
Ormai è impossibile negarlo: il rapporto tra medico e paziente è cambiato e continua a evolversi. Anche con il dentista, il paziente ha un nuovo modo di vedere la relazione, che prima era discontinua e legata soprattutto a momenti “critici” (come l’insorgere di patologie) e che, invece, ora è costante e fatta di controlli periodici, grazie alla comprensione del valore della prevenzione.
Vediamo allora come gestire questo flusso di informazioni e rendere fluida e automatizzata la comunicazione medico – paziente.
Come gestire la comunicazione dello studio dentistico?
Per semplificare e aumentare l’efficacia della comunicazione medico-paziente è fondamentale avviare il processo di automatizzazione, che permette di gestire grandi flussi di comunicazione.
In uno studio dentistico, anche se piccolo, è impossibile pensare di non automatizzare l’invio di e-mail, SMS e messaggi WhatsApp, a meno che non si tratti di comunicazioni strettamente personali con determinati pazienti.
La soluzione è quindi quella di utilizzare uno strumento informatico ormai indispensabile, ovvero il software gestionale per dentisti, che tra le funzioni ha quella dell’invio di SMS e WhatsApp.
Comunicazione via sms dello studio dentistico: come cambia con il gestionale
Attraverso l’installazione di un software sul computer, è possibile avvalersi di alcune funzioni volte a migliorare la gestione dello studio, attraverso un processo di digitalizzazione e automatizzazione.
Per quanto riguarda la comunicazione con i pazienti, il software permette di non dover inviare messaggi manuali, ma automatici, che si programmano in modo semplice, flessibile ed economico.
La comunicazione via sms dello studio dentistico consente di:
- Ricordare gli appuntamenti
- Campagne di marketing (promozioni, eventi ecc.)
- Comunicare informazioni di servizio (nuovi orari, chiusura ecc.)
- Fare gli auguri per compleanni e festività
Uno degli strumenti più efficaci, economici e apprezzati dai clienti è, infatti, l’invio di SMS per ricordare la visita. Gli appuntamenti mancati inoltre, rappresentano per lo studio dentistico una grave perdita economica e, prevenire questo problema rendendo i pazienti consapevoli dell’importanza di rispettare l’impegno preso, inoltre, consente di chattare in tempo reale dal PC con le stesse funzionalità disponibili sullo smartphone.
Confident, il software che migliora la comunicazione dentista – paziente!
Per agevolare l’invio di messaggi tra medico – paziente, ma anche gestire al meglio molti altri aspetti dello studio dentistico, scegli ConfiDent di MediaLab. Esistono diverse versioni del software e, quelle più complete, comprendono anche la gestione dell’agenda e l’invio di messaggi classici o tramite WhatsApp, che rendono la comunicazione easy e smart.
La gestione avanzata e digitale deve, e può, essere applicata a studi di diverse dimensioni. Noi di MediaLab, abbiamo progettato un gestionale capace di andare incontro a diverse esigenze.
È presente anche “Confident” nella versione “Pro” comprende la funzione “richiami automatici” per inviare SMS, più tutte le funzioni del “basic”, con in più altri strumenti utilissimi (gestione immagini, fatturazione multipla, comunicazione interna e così via). La funzione dei richiami oltre ad essere in ConfiDent Pro è anche in ConfiDent Full (che è la versione più completa).
Scopri tutti i vantaggi che offre il software “Confident”, che permette di migliorare la comunicazione dentista – paziente, ma di rendere efficiente, sicura e a norma di legge la gestione del tuo studio dentistico.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e conoscere tutti i servizi aggiuntivi.