Perché e come pianificare una strategia di marketing per dentisti

8 Febbraio 2021
8 Febbraio 2021 Stefano Spinelli

Vuoi migliorare la visibilità del tuo studio online? Ecco il web marketing per dentisti

In questo ultimo periodo stai notando che i nuovi pazienti scarseggiano? Se fino a ora, grazie al passaparola e alla comunicazione classica offline, sei riuscito a riempire sempre la tua agenda, probabilmente adesso hai bisogno di fare qualcosa di più: puntare sul web marketing per dentisti.

La concorrenza, infatti, è tanta e spietata. Oltre a continuare sulla strada dell’aggiornamento professionale continuo, il tuo studio deve essere “spinto” online, attraverso una comunicazione chiara, precisa e accattivante: ma cosa significa in concreto?

Andiamo a scoprirlo, partendo dalle basi.

Cos’è il marketing per dentisti?

Il marketing per dentisti o dental marketing non è nient’altro che il marketing applicato a questo ambito specifico.

Il marketing è un processo che comprende tutta una serie di attività analitiche, strategiche e operative, volte a proiettare un’impresa verso una serie di opportunità e/o individuarne delle nuove, col fine di farla crescere e portarla al successo.

Le attività operative sono quelle pianificate nel piano di marketing, che definisce quindi la strategia di marketing, la quale ha come obiettivo quello di attrarre le persone potenzialmente interessate ai prodotti/servizi che offri e farli diventare dei clienti, anzi pazienti in questo caso.

Per raggiungere l’obiettivo è fondamentale avvalersi di una pubblicità mirata, quindi rivolta al proprio target di riferimento: e cosa consulta oggi chi ha bisogno di un dentista? Il web! Quindi è necessario puntare sul web marketing (senza dimenticare gli strumenti offline ovviamente).

Come redigere un piano di marketing per lo studio dentistico

Grande o piccolo che sia, lo studio dentistico è un’azienda, che deve avvalersi di questo strumento indispensabile per definire una strategia efficace di comunicazione.

Il piano di marketing per lo studio dentistico viene redatto in diversi punti:

  • Analisi di mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione del target
  • Definizione della brand identity
  • Marketing e comunicazione

In pratica, nel documento strategico vengono definiscono mission e vision, ovvero i valori e l’esperienza che s’intende offrire al paziente attraverso i propri servizi, sulla base dei quali si costruisce la brand identity (ad esempio quella di un dentista pediatrico è diversa da quella di un dentista (prettamente) per adulti).

Sulla base di ciò, vengono stabiliti anche gli strumenti volti a comunicare e promuovere la brand image dello studio, quindi logo, grafica, colori, arredo, canali di comunicazione e così via.

Web marketing per dentisti: 5 strumenti indispensabili

Gli strumenti di marketing dai quali è impossibile prescindere sono:

1. Sito web

È il tuo biglietto da visita, lo spazio virtuale nel quale i potenziali clienti possono trovarti, ma attenzione: deve essere professionale con tutte le informazioni chiare e ben visibili (pensiamo ai servizi che offri, l’indirizzo ecc.). Inoltre l’attenzione deve essere posta subito sulla SEO, ovvero l’insieme di tecniche che permettono di ottimizzare il sito e posizionarlo sulla serp di Google tra i primi risultati di ricerca (in riferimento a delle parole chiave che devono essere presenti nei testi, nelle foto e nelle pagine).

2. Blog

Integrare un blog all’interno del sito web è una buona idea per lavorare meglio sulla SEO ed offrire uno spazio con per fornire consigli utili agli utenti/pazienti, approfondire i servizi e i trattamenti che effettui e così intercettare le loro esigenze.

3. Social network

Il social media marketing è fondamentale perché potenziano l’immagine dello studio e permettono di rimanere in contatto con i pazienti acquisiti o potenziali. Essere presente sui social media poi, permette di scegliere il tone of voice e il modo in cui interagire, condividendo anche immagini e video.

4. Google ADS

È uno strumento di Google che permette di creare delle campagne di marketing mirate, utili per intercettare il proprio target di riferimento, ad esempio in base alla geo-localizzazione.

5. Newsletter

Un servizio che permette di mandare e-mail periodiche e migliora la comunicazione dentista- paziente, ma che attiva anche quella con i potenziali pazienti, che hanno dimostrato di volerne “saperne di più” iscrivendosi, ad esempio, attraverso il sito.

A chi affidare il tuo piano di marketing?

Abbiamo visto quanto è importante il web marketing per i dentisti, quindi non perdere altro tempo e affidati a dei professionisti del settore per iniziare a sfruttare le sue potenzialità: noi di MediaLab ti proponiamo un piano di dental marketing che prevede un percorso ad hoc studiato insieme, per raggiungere facilmente gli obiettivi del tuo business.

Dopo aver effettuato delle analisi precise della situazione di partenza, andremo a creare un progetto su misura per il tuo studio, per poi accompagnarti in ogni fase adattandolo in base alle tue richieste/necessità.

Contattaci per saperne di più.

, ,

Articoli correlati