A cosa serve la firma digitale negli studi odontoiatrici?

31 Agosto 2020
31 Agosto 2020 Stefano Spinelli

Autenticità e risparmio: ecco a cosa serve la firma digitale e come ottenerla 

Hai mai riflettuto su quanto la gestione cartacea sia onerosa (sia dal punto di vista economico che ambientale) all’interno del tuo studio odontoiatrico

Basti pensare a fatture, certificati, piani di trattamento, radiografie e così via…tutti documenti che normalmente vengono stampati e firmati. 

Andiamo a vedere allora qual è l’alternativa e come intraprendere un percorso di digitalizzazione e dematerializzazione della carta, scoprendo in particolare cos’è e a cosa serve la firma digitale

Tutto quello che c’è da sapere sulla firma digitale

La firma digitale è un particolare tipo di firma elettronica qualificata, l’equivalente informatico di una firma autografa apposta su carta, con il suo stesso valore legale

La firma digitale si ottiene attraverso una sofisticata procedura informatica che si avvale della tavoletta grafometrica, la quale rileva e digitalizza l’immagine grafica di una firma apposta da una persona, abbinata ad altri parametri biometrici identificativi del firmatario, come ritmo, pressione, precisione, velocità e inclinazione della penna.

Questa procedura consente di associare in modo indissolubile un numero binario (la firma) a un documento informatico che rappresenta atti o dati giuridicamente rilevanti. 

A cosa serve la firma digitale?

La firma digitale è uno strumento oggi indispensabile per i professionisti e le imprese perché permette di firmare dei documenti facendoli diventare documenti con valore legale, svolgendo l’importante funzione di garantire:

  •  Autenticità. Assicura che il firmatario, si è assunto anche la responsabilità del suo contenuto.
  •  Integrità. Dimostra che il documento, dal momento in cui è stato firmato fino a quando è stato utilizzato, non è stato modificato.
  • Non ripudio. Chi ha firmato il documento non può poi disconoscerlo. 

In pratica la firma digitale garantisce la validità di un documento (per esempio di una fattura elettronica), proprio come se fosse stato firmato in modo “tradizionale”.

All’interno di uno studio odontoiatrico sostituisce la firma fisica su documenti cartacei, consentendo di non stamparli più, ma di utilizzarli e conservarli in formato digitale, secondo le norme di legge. 

3 vantaggi per lo studio dentistico

Eliminare il cartaceo e passare alla digitalizzazione dei documenti permette di ottenere un risparmio in termini di:

  1. Costi materiali (carta, toner, stampante, elettricità).
  2. Spazi di archiviazione.
  3. Tempo dedicato alla gestione e ricerca dei documenti.

Inoltre, garantisce in ogni momento l’integrità e la salvaguardia dei documenti dello studio. 

Come ottenere la firma digitale per il tuo studio?

Abbiamo visto a cosa serve la firma digitale e, quindi, è facile intuire quanto questo strumento sia indispensabile per avviare un processo di digitalizzazione dello studio dentistico, ottenendo numerosi vantaggi, soprattutto grazie alla comodità e alla velocità nell’esecuzione delle procedure. 

Percorrere questa strada è possibile attraverso un software gestionale per dentisti, che s’installa direttamente sul computer (o più di uno) e che permette di gestire documenti, fatture, schede dei pazienti e così via, tutto in digitale.

ConfiDent è il software gestionale proposto da MediaLab, al quale è possibile affiancare un servizio specifico per la firma digitale: MiaFirma.

Perché scegliere MiaFirma di MediaLab?

Si tratta di una soluzione digitale che gestisce tutta la documentazione prodotta dal tuo studio e che permette di:

  • Eliminare la carta
  • Risparmiare in costi materiali, tempi e spazi
  • Ottenere un ritorno d’immagine

Ogni documento ConfiDent può così essere firmato e allegato via e-mail o WhatsApp per spedirlo a pazienti e collaboratori. 

Ora che sai a cosa serve la firma digitale, affidati a MediaLab e digitalizza il tuo studio per essere al passo con i tempi e adeguarti alla normativa vigente sotto ogni aspetto. 

Scopri di più su MiaFirma e tutte le nostre soluzioni innovative!

,

Articoli correlati