Come aumentare il fatturato dello studio tramite strategie di marketing per dentisti
Qualsiasi studio dentistico ha bisogno di acquisire pazienti per aumentare il fatturato. Se nei decenni passati, quasi sempre, questi “bussavano alla porta” e arrivavano soprattutto grazie al passaparola, oggi la situazione è ben diversa. Infatti, per emergere nei confronti della concorrenza, c’è bisogno di mettere in atto strategie di marketing per dentisti davvero efficaci.
Il dental marketing è quindi diventato parte centrale dell’attività di un professionista e del suo staff e, con la digitalizzazione, non è più sufficiente stampare volantini o cartelloni pubblicitari, ma è necessaria una forte presenza sul web.
Vediamo, allora, quali sono le strategie di marketing per dentisti che portano i migliori risultati.
Quali sono le basi del dental marketing?
Il marketing per dentisti, o dental marketing è, in poche parole, null’altro che l’insieme di tutta una serie di attività di analisi e strategie con l’obiettivo chiaro di aumentare il numero dei clienti all’interno di uno studio.
Sebbene possa sembrare un argomento complesso, è più semplice di quanto sembri: infatti, questo tipo di pubblicità sfrutta i fondamenti del content marketing applicati all’odontoiatria, ovvero al settore specifico.
Pensare di poter fare a meno di una presenza web forte è un’utopia e per tenere il passo è ormai fondamentale studiare strategie di marketing per dentisti che rispondano a diverse esigenze.
Se l’obiettivo finale rimane chiaramente quello di aumentare il fatturato dello studio, il percorso è segnato da moltissimi tipi di attività differenti che si dipanano tra la pubblicità vera e propria, la cura dei clienti, e la creazione di una identità dello studio dentistico ben definita.
Ma, quali sono gli strumenti che permettono di realizzare tutto ciò?
Ne esistono molti a supporto delle strategie di marketing per dentisti: dal sito, al blog, fino all’utilizzo di un software gestionale che permette di rendere tutto il lavoro molto più semplice e veloce ma, il vero segreto per mettere a segno punti importanti sta, come sempre, nell’analisi iniziale.
Difatti, prima di elaborare strategie è necessario capire moltissime cose, tra cui il target dei clienti, quali sono i “punti deboli” dello studio e quanti clienti di ritorno sono convertiti in clienti fissi.
Questa analisi, oltre ad evidenziare il focus di tutta la strategia, permette anche di evitare lo spreco di risorse economiche e di tempo.
Finita la parte analitica, è ora di mettere in campo la strategia vera e propria, attraverso alcune soluzioni che riescono a coprire ogni aspetto e settore del lavoro odontoiatrico.
Strategie di marketing per dentisti: ecco quali sono le più efficaci
Come detto, per elaborare strategie di marketing per dentisti valide e che portino risultati in ottica di aumento del fatturato e dei clienti, è necessario usufruire di alcuni strumenti davvero imprescindibili.
Vediamo quali sono quelli più efficaci nel dental marketing:
- Sito web: il sito web di uno studio, oltre a rappresentare un vero e proprio biglietto da visita digitale, è una delle prime cose che un potenziale cliente cerca, prima di fissare un appuntamento. Il sito deve essere ben strutturato, accattivante, completo nelle informazioni e deve essere curato sotto l’aspetto SEO. Questa parte è molto importante perché la SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche che fanno in modo che un determinato sito web si posizioni in alto nelle ricerche su internet.
- Blog: integrare un blog all’interno del sito internet è una delle strategie migliori per due motivi differenti: il primo riguarda l’ottimizzazione SEO che, attraverso i contenuti blog può essere curata nel migliore dei modi, il secondo invece riguarda sia l’identità che la professionalità che lo studio trasmette ai propri clienti o agli utenti che visitano il sito internet.
- Newsletter: inviare una newsletter periodicamente consente di mantenere i contatti con i clienti già acquisiti, sia con gli utenti che sono incuriositi dallo studio e vogliono saperne di più.
- SMS marketing: questa attività è rivolta maggiormente ai clienti già fidelizzati e a quelli occasionali, serve per ricordare loro appuntamenti, chiusure, sconti fatti su misura o semplicemente fare gli auguri per festività o compleanni. In questo modo le persone si sentiranno prese in considerazione e poste al centro dell’attenzione.
- Google ADS: tramite gli ads del noto motore di ricerca è possibile elaborare campagne di marketing mirate per intercettare il target di riferimento, ad esempio in base alla localizzazione fisica dello studio.
Sfrutta al massimo le strategie di marketing per dentisti con MediaLab
Utilizzare al meglio tutti gli strumenti che permettono di elaborare strategie di marketing per dentisti è sicuramente il modo migliore e più semplice per attirare nuovi clienti e aumentare il fatturato di uno studio.
Per farlo al meglio e tenere tutto sotto controllo tramite l’uso di un programma gestionale, scegli Confident di MediaLab. Grazie all’utilizzo di questo software, infatti, è possibile digitalizzare tutta la gestione dello studio dentistico, compresa la gestione di tutte le attività di dental marketing.
Tramite i suoi servizi aggiuntivi, come Whatsdent ad esempio, sarai in grado di inviare in maniera automatica messaggi personalizzati a tutti i numeri in rubrica, per ricordare appuntamenti o lanciare promozioni fatte su misura.
Ora che sai quali sono le strategie di marketing per dentisti più efficaci, contattaci per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di un software gestionale per dentisti.