Content marketing: come utilizzarlo per fare pubblicità odontoiatrica

28 Giugno 2022
28 Giugno 2022 Stefano Spinelli

Rilancio dello studio? Ecco come attirare nuovi pazienti grazie alla pubblicità odontoiatrica

Negli ultimi tempi hai pensato di espandere il tuo studio e stai cercando un modo per trovare nuovi pazienti? In passato, la pubblicità degli studi dentistici era basata sul “passaparola” o su volantini e biglietti da visita.

Oggi, invece, la comunicazione web ti permette di raggiungere tantissime persone che si informano su internet per scegliere i servizi odontoiatrici più adatti alle loro esigenze.

Ma in che modo il content marketing e la pubblicità odontoiatrica possono aiutarti ad espandere la tua attività? Ecco tutto quello che devi sapere.

Cos’è il content marketing e come si applica alla pubblicità odontoiatrica

Il web permette di raggiungere velocemente moltissimi utenti e sfruttare mezzi per mettere in campo pubblicità odontoiatrica a prezzi contenuti.

In particolare, è possibile utilizzare diversi strumenti molto potenti, come il sito web, i social network e le e-mail. Per sfruttare al massimo le loro potenzialità però, è necessario avvalersi del content marketing: ma cos’è e come utilizzarlo?

Si tratta dell’insieme di tutte quelle attività di marketing digitale che si pongono l’obiettivo di creare contenuti utili e di qualità per il tuo sito web, il blog e i canali social media, che colpiscono l’attenzione dei potenziali clienti (pazienti).

Infatti, elaborare strategie di content marketing è essenziale per ogni studio dentistico che mira a mostrare le proprie qualità e i punti di forza per aumentare il numero di pazienti.

Una pubblicità odontoiatrica ben pianificata ti permetterà di impiegare al meglio le tue risorse per migliorare i tuoi canali digitali tramite la creazione di campagne di web marketing, posizionamento sui motori di ricerca e utilizzo di un account WhatsApp business.

3 strategie di content marketing per il tuo studio

Come abbiamo visto, una buona pubblicità odontoiatrica è fondamentale per attrarre nuovi pazienti e aumentare il giro d’affari del tuo studio.

Nello specifico, fare content marketing significa sfruttare i canali digitali per comunicare in maniera veloce e precisa con gli utenti e raggiungere i tuoi obiettivi.

Per metterlo in pratica, prima di tutto, devi creare una proposta unica che ti permetta di distinguerti dalla concorrenza e devi anche identificare le caratteristiche dei pazienti e cosa si aspettano dal loro dentista di fiducia.

Generalmente, le strategie di content marketing si basano su 3 attività principali:

  1. Cura della SEO: consiste in tutte quelle attività svolte su un sito web, al fine di posizionarlo nella prima pagina dei motori di ricerca.
  1. Articoli per il blog: una strategia di marketing molto efficace è la redazione di articoli per blog. Questa attività, strettamente connessa alla SEO, ti permette di offrire ai possibili pazienti contenuti interessanti e servizi offerti, aumentando la curiosità tra di loro.
  2. Social media marketing: i social, ormai, sono parte integrante delle nostre vite e possono essere utilizzati per creare campagne pubblicitarie accattivanti e distribuire contenuti che raccontino la “storia” del tuo studio. Utilizzare Facebook e/o Instagram, infatti, è una grande opportunità anche per i dentisti.

A chi affidare la tua pubblicità odontoiatrica?

Abbiamo visto quanto una buona strategia di content marketing sia utile per cercare nuovi pazienti, pubblicizzare ed espandere il tuo studio.

Organizzare una campagna di pubblicità odontoiatrica, però, richiede molto tempo e un impegno non indifferente.

Per questo motivo, affidarti ad un servizio offerto da professionisti in questo campo, come Dental Marketing di MediaLab: è la scelta migliore per ottenere il massimo dei risultati, migliorare i tuoi canali digitali e far crescere la tua brand identity.

Contattaci per avere maggiori informazioni e iniziare ad elaborare strategie di pubblicità odontoiatrica su misura per le tue esigenze.

 

Articoli correlati