Dall’analogico al digitale: ecco come digitalizzare il tuo studio odontoiatrico
Per ogni intervento devi consultare una montagna di carte e referti e questo influenza negativamente il tuo lavoro?
Ormai è inevitabile, ma anche necessario, capire come digitalizzare lo studio odontoiatrico, perché il workflow digitale permette di ottenere numerosi vantaggi e migliori risultati in termini di prestazioni chirurgiche. Vediamo, allora, di cosa si tratta nello specifico e in come modo avviare la digitalizzazione del tuo studio professionale.
Workflow digitale nello studio dentistico: cos’è?
Questo termine è ormai molto diffuso, soprattutto nell’ambito del digital marketing, ma è applicabile ad ogni settore che vuole essere a passo con i tempi.
La traduzione generica di workflow è “flusso di lavoro”, ed indica dunque la gestione dei processi lavorativi attraverso la creazione di modelli e l’insieme dei tasks da svolgere, per raggiungere un obiettivo di business, includendo tutti gli attori che ne fanno parte.
I workflow, ormai, sono sempre più digitali che analogici, anche all’interno degli studi dentistici, dove ci si avvale di tecnologie informatiche per la pianificazione e l’esecuzione delle cure dentali.
Come digitalizzare lo studio odontoiatrico?
Per effettuare la transizione dal workflow analogico a quello digitale, e avviare la digitalizzazione dello studio professionale è necessario un software per la chirurgia guidata, che permette l’elaborazione virtuale del caso clinico, programmando nei minimi dettagli l’intervento d’implantologia.
In pratica, si ottengono delle immagini tridimensionali della zona da trattare, grazie all’ausilio di macchinari radiologici di tipo CT, che poi vengono importate nel software 3D, il quale simula virtualmente l’intervento da effettuare, tramite un percorso guidato sulla base dell’anatomia del paziente.
Perché passare al digitale?
Tra i principali vantaggi della digitalizzazione dello studio dentistico e della chirurgia guidata troviamo:
- Alta qualità e precisione. L’odontoiatria digitale riduce i rischi di incertezze introdotte dai fattori umani, favorendo uniformità, accuratezza e precisione in ogni fase.
- Azzeramento dei rischi. L’approccio è minimamente invasivo.
- Riduzione della durata dell’intervento. Grazie alla pianificazione dettagliata.
Quale software 3D scegliere?
Semplice, efficiente, affidabile e preciso: un buon software per la chirurgia guidata deve possedere queste caratteristiche per avviare un processo di digitalizzazione dello studio dentistico professionale.
Scegli la soluzione offerta da MediaLab, che riesce ad andare incontro alle esigenze di grandi e piccoli studi dentistici. Il nostro software Implant 3D è il fulcro del workflow digitale che comprende servizi:
- CAD
- Kit chirurgico
- Impianti Stampante 3D
- Guida chirurgica
- Cone Beam
- Scanner intraorale
- Scanner da banco
Avvalendoti delle nostre soluzioni informatiche potrai lavorare in modo innovativo, offrendo al paziente la migliore esperienza chirurgica possibile. Implant 3D è esportato in tutto il mondo e crea guide chirurgiche affidabili per ogni paziente, che puoi creare in pochi click.
Ora che sai come digitalizzare lo studio odontoiatrico ottieni maggiori informazioni: contatta il nostro team di esperti.