Misurare la densità ossea del paziente con gli strumenti giusti
Nel settore dell’odontoiatria, gli strumenti tecnologici continuano a evolversi per facilitare il lavoro del dentista e, allo stesso tempo, rendere sempre meno traumatico il rapporto tra dentista e paziente.
L’implantologia guidata sta raggiungendo dei traguardi importanti che permettono di ottenere dei risultati ottimali: basti pensare che è possibile anche misurare la densità ossea con estrema precisione, un parametro determinante per la buona riuscita dell’intervento.
Ma in che modo è possibile e di quali strumenti è necessario avvalersi?
L’implantologia e l’importanza dell’osso mascellare
Prima di affrontare un intervento di implantologia, il paziente viene sottoposto ad una prima visita, nella quale l’odontoiatra conosce meglio la sua storia clinica, per poter valutare i requisiti necessari affinché l’intervento abbia successo.
Come sicuramente saprai, uno dei parametri fondamentali è la stabilità primaria, data dalla qualità dell’osso mascellare, che include densità e spessore osseo, fondamentali per favorire il processo di osteointegrazione dell’impianto dentale.
Il software per l’elaborazione delle immagini in 3D
La differenza tra la chirurgia manuale e la chirurgia guidata sta nella possibilità di pianificare un intervento in modo virtuale, seguendo una guida chirurgica creata ad hoc, con conseguenti tempi di trattamento sempre più ridotti, diminuzione dei margini d’errore e risultati sorprendenti.
Attraverso un software dedicato, infatti, è possibile anche misurare la densità ossea del paziente, grazie all’elaborazione delle immagini finalizzato a rendere ottimale la preparazione del sito implantare.
Oltre alla volumetria del tessuto osseo è, infatti, possibile determinare la giusta inclinazione e il parallelismo degli impianti, grazie alle immagini in 3D. Nello specifico, ciò avviene tramite l’utilizzo di TAC in 3D e all’impiego di macchinari radiologici di tipo CT che permettono di ottenere delle immagini tridimensionali.
Quale software scegliere per misurare la densità ossea?
Tra i migliori prodotti sul mercato c’è Implant 3D di MediaLab, un software di chirurgia guidata aperto, innovativo ed efficiente, anche facile da utilizzare per chi è alle prime armi con l’implantologia guidata.
Per misurare la densità ossea con Implant 3D, ad esempio, basta cliccare sul bottone “Implant Bone Density”, presente nella scheda Implants oppure cliccare con il tasto destro del mouse sull’impianto, quindi selezionare Show/Hide Bone Density.
È possibile conoscere ed approcciare al nostro software anche grazie ai corsi per odontoiatri di chirurgia guidata che organizziamo, grazie ai quali imparare a creare una guida chirurgica e a sfruttare tutte le potenzialità di Implant 3D. Sono disponibili tre livelli, da scegliere in base alle proprie competenze di base.
Scopri di più sul nostro sito e contattaci per avere maggiori informazioni!