Come migliorare il controllo di gestione dello studio dentistico

16 Marzo 2023
16 Marzo 2023 Stefano Spinelli

Ecco come coordinare gli aspetti essenziali del controllo di gestione di uno studio dentistico

All’interno di uno studio odontoiatrico, l’aspetto clinico è senza dubbio quello che impegna di più il dentista e gli eventuali collaboratori interni. Tuttavia, per funzionare al meglio e avere successo, deve necessariamente fondere insieme l’attenzione ai trattamenti e la gestione amministrativa.

Questi due aspetti sono essenziali per acquisire clienti, fama e professionalità. Tuttavia, il controllo di gestione dello studio dentistico non è un’attività semplice e richiede precisione, conoscenze e un piccolo aiuto di natura digitale.

Vediamo, allora, quali sono i vantaggi dell’uso di un software per la gestione odontoiatrica.

Studio dentistico: perché utilizzare un software per il controllo di gestione?

Fatture, cartelle, dati amministrativi e bilanci possono essere davvero difficili da organizzare e cercare, soprattutto se questi documenti sono presenti esclusivamente nel formato cartaceo.

Avere a che fare con migliaia di faldoni, infatti, oltre ad essere un ingombro di spazio non indifferente, produce come effetto quello di aumentare il tempo di lavoro del dentista o dello staff che si occupa del controllo di gestione dello studio dentistico.

Inoltre, molte volte può capitare che un documento venga smarrito o addirittura cestinato per sbaglio.

Tutto ciò, ovviamente, mette a rischio il buon nome dello studio, oltre ad aumentare le ore di lavoro, necessarie a migliorare la gestione amministrativa.

Come ovviare a tutto ciò? Utilizzando un software per il controllo di gestione dello studio dentistico, grazie al quale digitalizzare tutti i documenti che saranno così accessibili in pochissimo tempo tramite qualche clic, in modo da poterli consultare in qualsiasi momento, in modo semplice, veloce e preciso.

Ecco tutte le funzioni del software per il controllo di gestione nello studio dentistico

Abbiamo accennato a come digitalizzare i documenti permetta al dentista e al suo staff di avere un accesso semplice, istantaneo e veloce a tutta la contabilità.

Nello specifico, però, andiamo a vedere quali sono le funzioni che permette di utilizzare un software per il controllo di gestione dello studio dentistico:

  • Bilancio: la voce bilancio in un’azienda, qual è anche uno studio dentistico, è forse una delle cose più importanti. Tramite software è possibile tenere conto di tutto il bilancio contabile, fare confronti con i bilanci degli anni precedenti e vedere lo stato dei saldi relativi ai clienti e ai fornitori.
  • Adempimenti IVA: grazie al programma è possibile tenere sotto controllo tutti gli adempimenti IVA, sia degli acquisti che delle vendite ed il registro dei corrispettivi.
  • Operazioni contabili: inoltre, è possibile registrare tutti i pagamenti da effettuare, le fatture, le ritenute d’acconto e tutto lo scadenzario relativo ai pagamenti.
  • Modelli e documenti: il software mette a disposizione tutti i modelli F24, il riepilogo dei versamenti e i solleciti di pagamento.

Insomma, grazie a un unico programma è possibile organizzare in maniera semplice e funzionale tutte le attività amministrative e contabili.

Scegli MediaLab per il controllo di gestione dello studio dentistico

Avere la possibilità di utilizzare un programma per il controllo di gestione dello studio dentistico migliora sensibilmente non solo il carico di lavoro per lo staff, ma anche la qualità.

Per sfruttare al massimo i vantaggi che offre la tecnologia scegli ConfiDea di MediaLab: si tratta di uno dei servizi aggiuntivi di Confident che consente l’inserimento su database digitali di tutti i documenti contabili e amministrativi, in modo da avere tutta la gestione dello studio a portata di clic.

Inoltre, ConfiDea offre anche un’assistenza continua con personale dedicato esclusivamente al supporto e aggiornamenti periodici.

Ora che sai come migliorare il controllo di gestione dello studio dentistico, contattaci per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di un software gestionale per dentisti.

Articoli correlati