SOS studio odontoiatrico: si possono trovare clienti con Google?

28 Giugno 2021
28 Giugno 2021 Stefano Spinelli

Come creare un biglietto da visita 2.0 e trovare clienti su Google

Quante volte negli ultimi tempi i tuoi pazienti ti hanno confidato di aver trovato il contatto del tuo studio online? Se non hai investito abbastanza nel web marketing, probabilmente ancora poche.

D’altronde, se prima giocava un ruolo importante solo il passaparola, oggi, seppure ancora fondamentale, non basta per farsi conoscere.

Ecco, allora, che lo strumento sul quale devi puntare è il passaparola “digital” sui motori di ricerca: ma come fare a trovare clienti su Google?

Scopriamo insieme quale strategia di marketing odontoiatrico adottare per comunicare nel modo giusto ed essere trovati sul motore di ricerca più famoso e utilizzato al mondo.

Marketing per lo studio dentistico: ecco da dove partire

Innanzitutto, per creare, o migliorare, la tua presenza online, devi mettere in atto una strategia di web marketing per dentisti.

L’obiettivo è, ovviamente, quello di avvalersi di una presenza e di una pubblicità mirata, ovvero volta ad attrarre le persone potenzialmente interessate ai tuoi servizi, ma anche chi ha bisogno immediato di cure dentistiche e cerca su Google qualcuno che offra quel servizio nella sua zona (ad esempio “dentista a Roma”): in questi casi, lo scopo è comparire tra i primi risultati della SERP (la lista dei risultati che Google ti restituisce dopo una query di ricerca).

Ma attenzione: non basta “esserci”, è importante farlo bene, comunicando professionalità e affidabilità, attraverso gli strumenti che internet mette a disposizione.

5 strumenti indispensabili per trovare clienti su Google

Per fare marketing, il dentista, come qualsiasi altro imprenditore, deve fare i conti con i motori di ricerca che filtrano tutte le ricerche degli utenti, offrendo loro solo i migliori risultati possibili e su misura grazie al suo complicato algoritmo.

Per capire la sua logica è necessario essere degli esperti del settore, ma per sfruttarlo al meglio è possibile avvalersi di strategie di marketing odontoiatrico come ad esempio:

  1. Sito web 

È il tuo “studio virtuale”, il tuo spazio online da curare in ogni minimo dettaglio per rendere tutte le informazioni chiare e ben visibili e comunicare professionalità e competenza.

Grazie ai meccanismi della SEO (Search Engine Optimization), volti a ottimizzare un sito internet per ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca e implementarne la User Experience, potrai anche migliorare il posizionamento del tuo sito, favorendo così visite e conversioni.

  1. Blog

Integrato al sito web, il blog permette di scrivere e mettere online contenuti utili per i pazienti e potenziali tali, che cliccando su un contenuto di loro interesse, come ad esempio “come curare le carie”, approdano sul tuo sito web e vengono a conoscenza del tuo studio. Ovviamente, anche qui gioca un ruolo chiave la SEO per dentisti: una buona strategia, infatti, permette di far comparire il blog tra i primi risultati quando si ricercano determinate parole chiave.

  1. Google My Business

 Uno strumento gratuito che permette di aumentare la visibilità dello studio dentistico alle persone localizzate nella zona in cui operi. Si tratta di un vero e proprio “biglietto da visita 2.0” con foto, mappa per raggiungere la sede, descrizione dei servizi, indirizzo, orari, numero di telefono e recensioni.

  1. Google ADS

Altro strumento importante di Google, che permette di creare delle campagne di marketing mirate, utili per intercettare il proprio target di riferimento in base a fattori come la geo-localizzazione, gli interessi e così via.

  1. Social media

Creare e curare dei profili social in modo professionale permette di potenziare l’immagine, ma anche migliorare la comunicazione dello studio, interagendo in modo diretto con i pazienti e i potenziali tali.

A chi rivolgersi per fare web marketing nello studio dentistico?

Come abbiamo visto, su ogni piattaforma è fondamentale mettere in atto una strategia di marketing, che permette di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, aumentare il traffico e, di conseguenza, trovare clienti su Google.

Per studiare e mettere in pratica una strategia per aumentare i pazienti nello studio dentistico, è necessario rivolgersi a degli esperti di web marketing, come noi di MediaLab: abbiamo un team di professionisti a tua disposizione, che ti aiuteranno a creare e consolidare la presenza online del tuo studio e riempire la tua agenda!

Contattaci per richiedere maggiori informazioni sul nostro servizio di dental marketing o per ricevere un preventivo su misura per te.

Articoli correlati