Alla ricerca di un software per dentisti performante? Ecco quale scegliere e perché
Nell’anno nuovo ti sei posto degli obiettivi importanti, come snellire le procedure e migliorare la gestione dei pazienti? Sicuramente, allora, sei alla ricerca di un software per dentisti che possa soddisfare queste e molte altre esigenze. Sai a cosa serve nello specifico?
Ecco qualche delucidazione e consiglio su come scegliere il migliore.
Cos’è il software gestionale?
Com’è facile intuire, si tratta di un software che va installato e attivato sul computer (anche più di uno, compresi i dispositivi mobili), che permette, tramite le sue funzioni, di digitalizzare la gestione dello studio dentistico, anche sotto tutti punti di vista.
L’installazione può essere eseguita anche dall’utente stesso, ma in casi più complessi è necessario l’aiuto di un tecnico. Una volta che il software si trova “fisicamente” sul PC, è possibile iniziare a beneficiare di tutti i vantaggi del gestionale.
A cosa serve il software per dentisti?
Esistono moltissimi software che permettono di digitalizzare lo studio dentistico, ognuno dei quali mette a disposizione delle funzioni, che variano anche in base alla versione scelta dal cliente.
Si parla, infatti di “basic” quando sono incluse solo quelle più semplici, ma comunque importanti, e versione “full”, che sono invece complete sotto tutti i unti di vista e comprendono solitamente:
- Anagrafica precisa e chiara. Possibilità di memorizzare tutti i dati anagrafici dei pazienti e gestirli anche in modo chiaro e conforme alla legge.
- Agenda avanzata. Permette di disporre di un’agenda digitale e tenere sempre sotto controllo gli appuntamenti senza il rischio di sovrapposizioni e confusione.
- Comunicazione interna. Gli strumenti digitali permettono una comunicazione efficace e in tempo reale del team, quindi di coordinare il lavoro.
- Comunicazione esterna. La funzione di migliorare la comunicazione dentista-paziente con i richiami automatici, ovvero l’invio dei remainder in tempo utile, quindi evitare il rischio degli appuntamenti mancati.
- Contabilità avanzata. Gestione di tutto il processo contabile con fatture attive e passive (anche elettroniche), gestione della cassa e delle banche, con scadenzario, per essere sempre aggiornato su pagamenti e incassi.
- Gestione magazzino. Controllo costante delle rimanenze e delle scorte in magazzino.
- Gestione cartella clinica. La funzione permette di creare una cartella clinica digitale, che raccoglie tutte le informazioni sul ciclo di cura del paziente con la storia dei pazienti, dalla prima visita, i referti, le prescrizioni mediche e le relazioni.
- Gestione immagini. Conservazione di tutte le immagini, per gestirle senza rischio di perdere i file.
- Statistiche sempre disponibili. Calcolo delle statistiche sui pazienti, sul fatturato, le prestazioni, gli incassi e gli acquisti.
- Impostazione assicurazioni. In fase di preventivo è possibile impostare il tipo di assicurazione che il cliente utilizza per effettuare tutti i calcoli precisi.
Quale software per dentisti scegliere?
Effettuare una scelta nella giungla del mercato dei gestionali, può essere difficile. Allora ti diamo un suggerimento: scegli ConfiDent di MediaLab. Oltre a offrirti tutte le funzioni elencate prima, ti mettiamo a disposizione molti servizi aggiuntivi che semplificheranno di molto la gestione del tuo studio dentistico.
Degli esempi? #MiaFirma che permette di apporre su ogni documento la firma digitale e WhatsDent & SMS, per chattare in tempo reale con i pazienti e mantenere i contatti anche una volta finito il ciclo di cura.
Scopri tutte le versioni di ConfiDent sul nostro sito e contattaci per ricevere ulteriori informazioni!