Come gestire i clienti in modo sicuro: consigli per studi dentistici

24 Novembre 2020
24 Novembre 2020 Stefano Spinelli

Privacy e dati sensibili: ecco come gestire i clienti senza correre rischi

Quando una persona diventa un tuo paziente o cliente, sceglie di affidare al tuo studio dentistico molti dei suoi dati personali sensibili, che non solo quelli anagrafici, ma anche quelli relativi alla storia clinica e reddituali: sei sicuro di gestirli e conservali nel modo più sicuro?

Ecco qualche consiglio utile su come gestire i clienti rispettando la normativa vigente in merito.

Cosa sono i dati personali?

Rientrano nei dati personali tutte quelle informazioni attraverso le quali è possibile identificare un determinato soggetto, quindi:

  • nome
  • cognome
  • informazioni mediche e reddituali

Come gestire i dati dei clienti senza rischi?

Per non andare incontro a sanzioni amministrative e pecuniarie, che scattano a seguito di controlli da parte degli organi preposti, è indispensabile essere conforme alla nuova Privacy, che ha introdotto nuove regole che indicano come gestire i clienti e trattare i dati personali in sicurezza.

Per adempiere alla nuova normativa, è necessario che il tuo studio odontoiatrico si adegui al Regolamento Europeo GDPR (RGPD in italiano). Esso comprende una serie di regole volte alla protezione e al trattamento dei dati personali, entrato in vigore nel 2018 e che ha uniformato la normativa a tal riguardo, eliminando le differenze nazionali, per garantire gli stessi diritti a chi acquista e gli stessi doveri a chi vende.

4 regole del GDPR

  1. Le aziende devono specificare che tipo di dati vengono raccolti, perché e come vengono usati.
  2. I visitatori o clienti devono dare esplicito consensoalla raccolta e al trattamento dei dati (revocabile in qualsiasi momento).
  3. Il cliente deve poter essere in grado di scaricare tutti i dati inseritinel sistema.
  4. Il cliente deve avere la possibilità di richiedere che i dati inseriti siano cancellati definitivamente secondo il diritto all’oblio.

Non sai come gestire i dati dei clienti?

Lo studio dentistico, essendo un’attività registrata nell’Unione Europea, deve rispettare gli obblighi del GDPR per raccogliere e processare i dati sensibili. Fortunatamente, è possibile farlo con la massima libertà che viene lasciata ad aziende e liberi professionisti, bilanciata dall’obbligo di documentare le scelte fatte.

Se vuoi imparare come gestire i clienti, ma non sai da che parte iniziare, affidati a degli esperti di privacy, come quelli dello studio legale che si occupano di gestire da remoto la piattaforma software dedicata al GDPR di MediaLab: si tratta di #privacyzero, un servizio aggiuntivo che puoi integrare al gestionale ConfiDent, che ti permette di digitalizzare lo studio odontoiatrico.

Scopri tutti gli altri vantaggi del software gestionale per dentisti, che garantisce performance eccellenti sotto tutti i punti di vista, come quello della comunicazione e della contabilità.

Digitalizza il tuo studio con noi e gestire i clienti in modo sicuro diventerà un gioco da ragazzi!

,

Articoli correlati