Gestionale pazienti: ecco come organizzare al meglio uno studio dentistico

27 Gennaio 2021
27 Gennaio 2021 Stefano Spinelli

Snellimento delle pratiche e comunicazione efficace? Ecco come organizzare uno studio dentistico in digitale

Quante volte ti è capitato di avere un “buco” tra un paziente e l’altro per un appuntamento saltato all’ultimo o di aver avuto a che fare con dei dati anagrafici sbagliati sulle fatture?

Le questioni burocratiche e organizzative occupano molto, troppo tempo, che invece potresti dedicare agli interventi e all’aggiornamento professionale, anche se hai a disposizione una segretaria molto efficiente.

Ma allora perché non semplificare le cose digitalizzando lo studio con un software gestionale per i pazienti (e non solo)?

Andiamo a vedere come gestire uno studio odontoiatrico in digitale e quale software scegliere.

3 aspetti da migliorare nella gestione dello studio dentistico

Per organizzare uno studio dentistico nel migliore dei modo, ottimizzando tempi e costi, è necessario intervenire sugli aspetti più importanti che possiamo così riassumere:

  1. Appuntamenti

Sono la vera e propria forza motrice: se mancati, infatti, possono generare diversi effetti negativi, soprattutto dal punto di vista economico ma, se l’agenda è troppo fitta o mal organizzata, genera caos e non permette di lavorare serenamente.

  1. Schede pazienti

Sono il cuore dell’area clinica, perché contengono sia i dati anagrafici che l’anamnesi e il ciclo di cura. È importante, quindi, che sia facile accedere alle schede, compilarle e modificarle.

  1. Contabilità

Le questioni burocratiche e contabili portano via molto tempo e, se mal gestite, possono creare dei seri problemi. Inoltre, è importante provvedere all’invio al Sistema TS nella gestione fiscale e gestire la fatturazione elettronica.

Cosa avviare un processo di digitalizzazione?

Per migliorare l’organizzazione dello studio dentistico digitalizzando questi e altri aspetti è possibile avviare un processo “digitalizzazione”: questo termine,  sempre più diffuso ma anche usato a sproposito, non indica semplicemente utilizzare dei fogli Excel o inviare delle e-mail, ma selezionare le tecnologie e i software che più le proprie esigenze.

In primis, è necessario infatti stabilire lo scopo della digitalizzazione e, nel caso dello studio dentistico, potrebbe essere semplificare tutta la gestione dei pazienti, da quando arrivano (anzi prima), a quando finiscono il ciclo di cura e oltre.

Facciamo un esempio pratico? È possibile salvare in digitale i dati anagrafici e la storia clinica del paziente, tutte le fasi del suo ciclo di cura, tenersi in contatto con lui tramite messaggi e WhatsApp, inviare le fatture al Sistema TS direttamente dal software e fare molto di più! Tutto grazie al software gestionale per dentisti.

Cos’è il software gestionale dei pazienti?

Si tratta di un software che si attiva direttamente tramite la semplice installazione sul computer (o più di un dispositivo), e che permette di copiare e configurare le impostazioni.

Questo strumento permette di usufruire, infatti, di diverse funzioni, che cambiano a seconda della versione del software: esistono quelle “basic” e quelle “full”, che variano a seconda del fornitore del servizio.

Gran parte delle funzioni, ovviamente, riguardano la gestione dei pazienti, ed infatti si parla anche di “gestionale pazienti”.

Ecco come organizzare lo studio dentistico con ConfiDent

Per organizzare al meglio il tuo studio dentistico puoi scegliere l’efficacia, la semplicità e la versatilità del software di MediaLab ConfiDent, che permette di utilizzare diversi strumenti utili, anzi oggi essenziali, nella gestione del rapporto con i pazienti, come ad esempio:

  • Gestione cartella clinica. È possibile creare una vera e propria cartella clinica digitale nella quale sono registrati i dati anagrafici, le visite precedenti e quelle programmate, i cicli di cura, le prescrizioni dei farmaci, le relazioni ed i referti.
  • Gli SMS automatici ma personalizzati di Confident permettono di essere sempre in contatto con i pazienti, ma puoi aggiungere anche la funzione WhatsDent che integra Whatsapp® all’interno del gestionale per chattare in tempo reale.
  • Gestione contabile. Digitalizzare tutte le fatture permette di eliminare la carta e di risparmiare sulle spese mensili dello studio.
  • Gestione dei dati personali. Una nota dolente riguarda la gestione dei dati sensibili dei pazienti. Grazie alla digitalizzazione gli errori sono ridotti al minimo, ma inoltre è possibile usufruire di servizi aggiuntivi, come il lettore della tessera sanitaria (uno strumento che consente l’importazione automatica dei dati nella scheda anagrafica del paziente) e #privacy zero (una piattaforma software supportata da esperti di privacy per la conformità al GDPR).

Il gestionale per i pazienti permette, quindi, di organizzare lo studio dentistico al meglio e ottenere una riduzione dei tempi di compilazione per molti documenti, uno snellimento dei processi di diagnosi e cure, nonché una chiara e conforme alla legge gestione contabile/amministrativa dello studio.

Cosa aspetti? Contattaci e inizia fin da subito il tuo viaggio nella digitalizzazione con MediaLab!

 

Articoli correlati