Gestionale odontoiatria: come scegliere un prodotto davvero funzionale

15 Novembre 2022
15 Novembre 2022 Stefano Spinelli

Come scegliere un software gestionale in odontoiatria e sfruttare tutti i vantaggi

La gestione di uno studio odontoiatrico, che si tratti di una grande clinica o di una piccola realtà, è molto simile a quella di un’azienda. Infatti, ogni settore, da quello contabile a quello clinico, deve funzionare in completa sinergia con gli altri, per ottenere il miglior risultato possibile e crescere, sia a livello professionale, che a livello di clientela.

Sopperire a tutti questi compiti è un lavoro difficile che può diventare anche estenuante, specialmente se sottrae tempo alla cura del paziente, il vero cuore di uno studio dentistico.

Per fortuna, grazie all’utilizzo di un software gestionale in odontoiatria, è possibile coordinare tutti i settori del lavoro in modo molto semplice e preciso.

Ma, come funziona un gestionale in odontoiatria e quali sono i suoi vantaggi? Ecco tutto quello che devi sapere a tal riguardo.

Che cos’è un gestionale per l’odontoiatria?

Quando si parla di software gestionale in odontoiatria, si fa riferimento ad un programma che permette di avere tutta la gestione di uno studio dentistico a portata di click.

Cartelle cliniche cartacee, agende per appuntamenti e faldoni di fatture ed ordini, infatti, grazie all’uso di questo programma sono ormai solo un ricordo, con tutti i dati e le informazioni che vengono archiviate su server digitati, a cui è possibile accedere sia all’interno dello studio, che da qualsiasi altra parte.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione che copre tutti gli ambiti del lavoro di un dentista, dalla gestione del magazzino, agli appuntamenti, alle cartelle cliniche, fino alla gestione delle pratiche burocratiche.

Far uso di un gestionale in odontoiatria significa, quindi, snellire il proprio lavoro e concentrarsi esclusivamente sulla cura del paziente.

Vediamo, allora, quali sono i principali vantaggi di un gestionale in odontoiatria.

Gestionale in odontoiatria: tutti i vantaggi dell’uso di un software

Affidarsi ad un programma digitale per la gestione dello studio dentistico significa avere a disposizione tantissimi strumenti per migliorare il lavoro dell’odontoiatra e far crescere lo studio tramite la ricerca di nuovi pazienti.

Non solo, poter accedere a tutte le informazioni in pochissimi click, permette di ottenere più precisione, velocità e affidabilità, tutte qualità essenziali per trasmettere fiducia ai pazienti.

I vantaggi che derivano dall’utilizzo di un gestionale in odontoiatria sono tantissimi, tra cui quelli principali possono essere riassunti in:

  • Programmazione degli appuntamenti: la gestione dell’agenda è sicuramente la parte più importante del lavoro di un dentista. Grazie a questo programma, è possibile avere tutta la lista degli appuntamenti, tipo e tempo di trattamento e i richiami automatici verso i pazienti, per evitare poltrone vuote e appuntamenti saltati all’ultimo momento.
  • Gestione della cartella clinica: all’interno della cartella clinica dei pazienti è presente l’anagrafica, la storia clinica, i piani di cura e lo storico di tutte le indagini. Queste informazioni sono reperibili attraverso pochi click.
  • Ottimizzazione del magazzino: la gestione del magazzino è uno dei punti caldi di uno studio. Molte volte capita che l’inventario non sia preciso e si ordinino materiali e strumenti già presenti o, al contrario, questi non sia disponibili al momento del bisogno. Grazie al gestionale potrai avere una lista sempre aggiornata di tutto ciò che è presente in magazzino, i tempi delle spedizioni e i rapporti con i fornitori.
  • Snellimento della burocrazia: potrai avere a portata di mouse tutto lo storico delle fatture emesse, della fatturazione elettronica, i bilanci preventivi e tutte le spese legate a materiali, strumenti e collaboratori.
  • Comunicazione e marketing odontoiatrico: abbiamo detto che la gestione di uno studio è molto simile alla gestione di un’azienda e, il marketing odontoiatrico è fondamentale per attrarre nuovi pazienti e far crescere il tuo studio. Grazie al software potrai avere a disposizione campagne pubblicitarie, SMS marketing personalizzato e curare il tuo sito internet per interagire con una platea sempre più ampia.

Come scegliere il software gestionale per il tuo studio?

La scelta del gestionale in odontoiatria è piuttosto ampia ma,  per beneficiare al meglio di tutti i vantaggi tecnologici puoi far affidamento su Confident di MediaLab.

Grazie a tutte le sue funzionalità avrai a disposizione cartelle cliniche, gestione magazzino, fatture e appuntamenti tramite pochi click, sia in studio che comodamente a casa o in qualunque altra parte, grazie alla funzione in cloud.

Inoltre, MediaLab mette a disposizione più versioni del suo software dalla basic alla full, in modo da adattarsi alle esigenze di ogni studio dentistico, offrendo anche servizi aggiuntivi come il lettore tessera sanitaria, la firma digitale e la gestione del GDPR.

Ora che sai come scegliere il gestionale in odontoiatria e quali sono i suoi vantaggi, contattaci per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di un software gestionale per dentisti.

Articoli correlati