Quali sono le caratteristiche di un buon programma gestionale per dentisti?

17 Gennaio 2023
17 Gennaio 2023 Stefano Spinelli

Come sfruttare al meglio tutti i punti di forza di un programma gestionale per dentisti

Il successo di uno studio dentistico è determinato da molti fattori, tra i quali spicca la coordinazione di tutte le aree di lavoro, da quella sanitaria, amministrativa, contabile, fino a quella di comunicazione e marketing, oggi assolutamente da non sottovalutare.

Gestire appuntamenti, fatture, magazzino, cartelle cliniche e attività promozionali, però, è un lavoro difficile, impegnativo e dispendioso sia dal punto di vista umano che economico. Fortunatamente, una soluzione esiste ed è rappresentata dal programma gestionale per dentisti: ecco quali sono tutti i vantaggi che offre e come sfruttarlo al meglio.

Cosa s’intende con programma gestionale per dentisti?

Quando si parla di un programma gestionale per dentisti si fa riferimento ad un software in grado di controllare e gestire tutte le attività di uno studio, dall’area clinica a quella amministrativa e burocratica.

Il lavoro dell’odontoiatra e del suo staff, infatti, non si limita solo alla cura dei pazienti, ma è composto da tanti piccoli tasselli che fanno la differenza tra avere successo o meno.

Grazie all’uso di un gestionale, però, tutto questo lavoro risulta molto più snello e preciso, poiché offre la possibilità di avere tutte le informazioni di cui si ha bisogno, dagli appuntamenti alla gestione del magazzino, semplicemente a portata di click.

In questo modo, il dentista può concentrare tempo ed energia esclusivamente ai pazienti che, di conseguenza aumenteranno.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono un programma gestionale per dentisti così indispensabile e, quindi, come scegliere il migliore?

Software per dentisti: 6 funzioni essenziali che deve mettere a disposizione

Utilizzare un programma gestionale per dentisti non significa solo affidare ad un computer tutte le informazioni che riguardano il lavoro dell’odontoiatria, ma servirsi di un vero e proprio “assistente digitale” in grado di curare tutti gli aspetti di uno studio, come quelli contabile e amministrativo.

Si tratta di uno strumento che permette di ottimizzare e migliorare il lavoro di tutto lo staff, aumentando precisione, velocità e affidabilità in ogni campo.

Vediamo, allora, le funzioni che deve possedere per migliorare l’organizzazione dello studio:

  1. Gestione appuntamenti: l’agenda è essenziale. Grazie a un software è possibile stilare una lista di appuntamenti precisa e affidabile, comprensiva di tempo di intervento, tipo di trattamento e richiami automatici per i pazienti, evitando così poltrone vuote all’ultimo momento.
  1. Compilazione cartelle cliniche: accedere alla cartella clinica di un paziente in pochi secondi significa avere a disposizione tutte le informazioni che lo riguardano, dai dati anagrafici, alla sua anamnesi, fino alle indagini svolte.
  2. Definizione piani di trattamento: all’interno della cartella clinica, inoltre, sono presenti tutti i piani di trattamento eseguiti sui pazienti, dagli interventi passati, fino ad eventuali allergie ai farmaci.
  3. Gestione amministrativa: grazie ad un gestionale è possibile avere accesso a tutte le informazioni amministrative, dalle fatture emesse a quelle ancora non saldate, così da poter effettuare i solleciti di pagamento ai pazienti morosi. Importante anche la visualizzazione del bilancio dello studio e delle spese sostenute.
  4. Gestione magazzino: un software odontoiatrico consente di consultare l’inventario del magazzino costantemente aggiornato, gestire il rapporto con i fornitori e controllare i tempi di spedizione di strumenti e materiali.
  5. Impostazione di campagne marketing: nell’era digitale non basta più il passaparola o qualche volantino pubblicitario, ma anche i dentisti devono convertirsi al digital marketing. Indispensabile quindi creare campagne pubblicitarie, utilizzare l’SMS marketing personalizzato e curare il sito internet dello studio.

Come scegliere il miglior programma gestionale per dentisti?

Abbiamo visto quali sono i vantaggi che offre l’uso di un programma gestionale per dentisti e quanto questo software sia fondamentale per il successo dello studio.

Per sfruttare al massimo tutte le caratteristiche di questo strumento digitale, affidati a Confident di MediaLab: grazie al nostro software potrai facilmente avere sotto controllo tutti gli aspetti del tuo lavoro in pochi, semplici click.

Inoltre, MediaLab ti mette a disposizione più versioni del suo gestionale, in modo da adattarsi alle esigenze di ogni studio, sia in presenza che a casa ovunque tu sia, grazie alla funzione in cloud.

Ora che conosci le caratteristiche del programma gestionale per dentisti e quali sono le sue funzioni fondamentali, contattaci per avere maggiori informazioni.

Articoli correlati