Ecco come ricordare un appuntamento a un paziente e risparmiare tempo!
Quante volte i pazienti ti danno “buca” senza avvisare? Può capitare anche a quelli più corretti e collaborativi, a causa di emergenze e dimenticanze (spesso vengono fissati molto tempo prima).
Anche se rappresentano una minoranza, questo non rende la questione meno seria, perché gli appuntamenti mancati si tramutano in un vero e proprio costo per lo studio dentistico, che pesa sul bilancio di fine anno.
Ma come ricordare un appuntamento ad un paziente senza dover investire in ulteriori risorse e perdere tempo? Una soluzione esiste e ti permetterebbe di ottenere numerosi vantaggi, non solo per quel che riguarda la comunicazione.
Quanto “costano” gli appuntamenti mancati?
Quando un paziente non si presenta ad un appuntamento senza avvisare non è piacevole, ma soprattutto determina un’immobilizzazione delle risorse dello studio, e, quindi, un costo: orario del medico, dell’assistente, della sala e di eventuali materiali preparati.
Senza contare che quel tempo perso poteva essere sfruttato per un altro paziente. Insomma, basta fare qualche conto per capire che disguidi e cattivi abitudini dei pazienti costano anche un migliaio di euro all’anno.
Come evitarli?
Anche se un tasso di appuntamenti mancati è fisiologico, è possibile cercare di prevenirli, migliorando la comunicazione dentista-paziente.
Ma come ricordare un appuntamento ad un paziente in tempo man mano che si avvicina?
- Con un richiamo 3-4 giorni prima;
- Un richiamo il giorno prima.
In questo modo si ottiene un doppio vantaggio: il paziente che vuole disdire può farlo con un certo anticipo, permettendo allo studio di ri-organizzare l’agenda, e invece chi ha bisogno di un recall lo riceve più volte.
È possibile fare tutto ciò in modo automatico? Certo, avviando un processo di digitalizzazione dello studio dentistico, ovvero avvalendosi di un software gestionale per studi dentistici.
Software gestionale: cos’è e come migliora la comunicazione
Come dice il nome stesso, si tratta di un software che s’installa sul computer (o più di uno, a seconda delle versioni) e che digitalizza tutta la gestione dello studio, dall’anagrafica, al ciclo di cura, fino alla contabilità e così via.
In particolare, per quel che riguarda la comunicazione esterna e la gestione degli appuntamenti, offre diverse funzioni:
- Agenda avanzata. Permette di avere sotto controllo gli appuntamenti, per evitare sovrapposizioni e disguidi.
- Richiami automatici. Possibilità di inviare richiami automatici ai pazienti che hanno fissato un appuntamento.
ConfiDent: ricordare gli appuntamenti…ma non solo!
Ora sai come ricordare un appuntamento ad un paziente, ovvero usufruendo di uno dei tanti vantaggi del software gestionale per dentisti, ma se sceglierai ConfiDent Full di MediaLab (che ha la funzione dei richiami automatici) avrai la possibilità di aggiungere un servizio che renderà perfetta la comunicazione con i pazienti.
Si tratta di WhatsDent & SMS, un add-on che permette di restare sempre in contatto con i tuoi pazienti.
Con gli SMS di ConfiDent puoi:
- Creare in automatico e personalizzare SMS.
- Scegliere data e orario di invio.
- Inviare automaticamente i messaggi in base all’appuntamento..
- Creare SMS per auguri di compleanno, festività e campagne di marketing.
WhatsDent, invece, ti permette di utilizzare WhatsApp, il più famoso servizio di messaggistica, all’interno del gestionale ConfiDent e:
- Esportare i contatti dei propri pazienti su WhatsApp.
- Chattare direttamente anche dal PC.
- Instaurare un rapporto più confidenziale e diretto.
Cosa aspetti? Entra e resta sempre in contatto con i tuoi pazienti scegliendo la qualità del software firmato MediaLab: richiedi una consulenza per saperne di più.