Sala d’attesa piena e disorganizzazione? Ecco come ottimizzare i tempi nel tuo studio dentistico
Ultimamente i tuoi pazienti lamentano tempi di attesa lunghi, nell’agenda e tra i faldoni di documenti regna il caos? Purtroppo, se l’organizzazione all’interno dello studio dentistico non è (quasi) perfetta, è facile andare incontro a degli inconvenienti, che non fanno molto piacere e che potrebbero danneggiare la reputazione.
Ma come ottimizzare i tempi in uno studio dentistico? La soluzione arriva grazie alla tecnologia che, come sempre negli ultimi anni, ci mette a disposizione degli strumenti rivoluzionari: ecco quello che fa al caso tuo.
3 aspetti da curare per ottimizzare i tempi dello studio dentistico
Il tuo studio, grande o piccolo che sia, è un’azienda che, per funzionare, deve essere ben organizzata. In particolar modo, è importante gestire alcuni aspetti:
- Appuntamenti.
- Compilazione e conservazione schede anagrafiche e mediche.
- Archiviazione della documentazione.
Questo non è sempre facile, soprattutto quando il flusso di lavoro è abbondante, gli appuntamenti si moltiplicano, la carta aumenta a dismisura e così via.
Come migliorare l’operatività dello studio?
Loro sono al centro del tuo lavoro, quindi, in primis devi lavorare sulla gestione dei pazienti a tutto tondo, che va dal momento in cui si fissa l’appuntamento, fino a quando finisce il ciclo di cura, e oltre.
Se fino a pochi anni fa, tutto questo avveniva in maniera “analogica” con le ovvie difficoltà, oggi a darci una mano è un semplice software gestionale, che si chiama così proprio perché permette di gestire in modo semplice e veloce tutti gli aspetti dello studio dentistico.
Come ottimizzare i tempi dello in uno studio dentistico con il gestionale
Una volta installato sul PC (o più di uno, ma anche in Cloud, quindi utilizzabile su qualsiasi dispositivo), il software gestionale permette di utilizzare diverse funzioni di vitale importanza:
- Agenda. Un calendario di lavoro super organizzato, che è possibile modificare in ogni momento e in modo chiaro.
- Lettore tessera sanitaria. Uno strumento che, collegato tramite USB al PC consente con un semplice click di importare tutti i dati contenuti nella tessera sanitaria e archiviarli quindi in digitale.
- Gestione cartella clinica. Conserva referti, visite precedenti e programmate, cicli di cura, prescrizioni farmaci e tutto ciò che riguarda la storia e la programmazione clinica del paziente.
- Firma digitale. Uno strumento che permette di far firmare documenti digitali, in modo che abbiano valore legale, ottenendo così un risparmio economico (carta, toner, elettricità), di spazio e tempo.
- SMS e WhatsApp. Per gestire la messaggistica in modo automatico e non, per ricordare gli appuntamenti (richiami automatici), comunicare informazioni di servizio, fare campagne di marketing, gli auguri per compleanni e festività, ma in generale per migliorare la comunicazione e mantenere il contatto diretto e costante con i pazienti.
Tutte queste funzioni consentono di trovare una soluzione efficace su come ottimizzare i tempi in uno studio dentistico, ma anche i costi, ottenendo un vantaggio economico e organizzativo, che si ripercuote positivamente anche sulla reputazione.
Non sai quale software gestionale scegliere? ConfiDent di MediaLab è la soluzione ideale, perché dalla versione basic a quella full, mette a disposizione molte funzioni, ma in base alle tue esigenze puoi arricchirlo con servizi aggiuntivi preziosi.
Scopri di più sul nostro sito o contattaci per un preventivo personalizzato.