Social media marketing per dentisti: da dove iniziare

16 Febbraio 2021
16 Febbraio 2021 Stefano Spinelli

Deciso ad approdare su Facebook? Ecco come farlo bene con il social media marketing per dentisti

Fino a qualche anno fa non avevi neanche bisogno di andare “a caccia” di pazienti attraverso la pubblicità tradizionale, ma neanche quella basta più?

È risaputo: il modo migliore per avere visibilità e riempire l’agenda, è mostrare la qualità del tuo studio, e oggi, il canale migliore è il web, che permette di utilizzare diversi strumenti potentissimi, come i social network.

Infatti, come qualsiasi altra realtà, che vuole stare al passo con i tempi e in contatto diretto con le persone, devi investire nel social media marketing per dentisti.

Ma di cosa si tratta nello specifico e come partire col piede giusto?

Cos’è il social media marketing?

Spesso è utilizzato come sinonimo di digital marketing, ma in realtà il social media marketing è soltanto una sua parte e può essere definito in questo modo: l’insieme di strategie pensate su misura per le piattaforme social (Facebook, Twitter, Instagram…), attraverso cui è possibile promuovere prodotti o servizi, raggiungere nuovi clienti e coinvolgere, di più e meglio, quelli attuali, nonché costruire e diffondere la propria immagine e i propri valori.

Social media marketing per dentisti: da dove partire?

Per entrare nel magico e insidioso mondo dei social network è necessario, in primis, pianificare una strategia di web marketing per dentisti: il marketing applicato a questo ambito specifico, che comprende una serie di attività analitiche, strategiche e operative, volte a far conoscere lo studio al suo target di riferimento, quindi a mantenere il contatto con i pazienti e acquisirne di nuovi.

Come già accennato, uno strumento potentissimo di web marketing, è rappresentato dai social network, che tutti conosciamo molto bene, ma che devono essere utilizzati in modo professionale e mai approssimativo, o personale.

5 step per fare marketing sui social

Per mettere in pratica un digital marketing per dentisti e nello specifico utilizzare le piattaforme social, è necessario stabilire una strategia che consenta di mantenere sempre un tone of voice adeguato, informale ma sempre professionale.

Ecco da dove partire:

1. Scegliere i social giusti. Impossibile essere ovunque e bene, anzi è controproducente. Per iniziare a usare i social network per il proprio studio o attività in generale, devi capire quale canale usare per raggiungere le persone giuste, individuando la piattaforma necessaria ai tuoi scopi. In molti casi, la cerchia si restringe intorno a poche soluzioni: Facebook, LinkedIn, Twitter e Instagram.

2. Inserire le informazioni. Dopo aver creato la pagina o il profilo aziendale, devi curare uno degli aspetti che spesso viene ignorato o affrontato con superficialità, ovvero il completamento delle informazioni ufficiali. Un esempio concreto: su una pagina Facebook puoi inserire, oltre alla descrizione, dati che aiutano l’utente a capire se la tua attività è adeguata, quindi è importante segnalare:

  • Servizi offerti.
  • Orari di apertura.
  • Presenza di parcheggio.
  • Riferimenti per prendere appuntamento.

3. Creare il visual. Un passaggio decisivo: creare un visual adeguato. Infatti, la maggior parte dei social network permette di aggiungere una copertina e una foto profilo, ovvero un avatar. Tutte le immagini devono essere ottimizzate con le dimensioni giuste, sia per la visualizzazione da PC che da mobile. Attenzione a crearle in linea con colori e gli elementi tipici del tuo brand.

4. Piano editoriale. Mai improvvisare, a meno che ovviamente, non sia necessario fare delle comunicazioni tempestive. I contenuti però in generale, devono essere creati per soddisfare le esigenze specifiche. Crea quindi un calendario, tenendo presente che non devi lavorare solo e sempre in ottica autoreferenziale: le persone non amano seguire pagine e account che lodano solo il proprio operato e spingono notizie commerciali, ma quelle che diventano risorse utili, che ovvero pubblicano qualcosa che riesca a raggiungere la necessità di informazione o emozione.

Questo, ovviamente, non vuol dire che non tu non possa comunicare offerte, promozioni, e presentare le cure che offri.

5. Sponsorizzazioni. Non tutto è gratis sui social e sul web in generale. Per ottenere una visibilità maggiore e raggiungere il tuo target di riferimento, è importante investire anche nelle sponsorizzazioni, come Facebook ADS, uno strumento molto potente ma anche abbastanza complicato da gestire per i “non addetti ai lavori”.

Dentista e Instagram: una formula che può funzionare?

Facebook per i dentisti è uno strumento ormai familiare anche se, come abbiamo visto, è essenziale saperlo usare nel modo giusto per evitare di cadere nella banalità e rovinare la propria reputazione di professionista.

La nuova frontiera del social marketing per dentisti è, però, rappresentata da un’altra piattaforma, ovvero Instagram, che ad oggi conta ben 15 milioni di utenti,, affermandosi come social del momento.

Considerando che si avvale principalmente di immagini, può essere considerato uno strumento idoneo per lo studio dentistico?

La nostra risposta è affermativa, perché proprio il potere delle immagini può sfatare la convinzione che l’attività odontoiatrica sia legata solo a sensazione negative e situazioni spiacevoli: pensiamo, ad esempio, a delle foto che ritraggono un sorriso ritrovato, i momento di quotidianità all’interno dello studio, il modo di lavorare in sicurezza e in un ambiente piacevole.

Instagram per il dentista diventa, quindi, uno strumento utile per mettere in pratica lo storytelling, fare branding e creare contatto diretto con i pazienti.

A chi rivolgersi per il tuo marketing dentale?

Muovere i primi passi per la costruzione o revisione della tua immagine online, e realizzare una strategia efficace di social media marketing per dentisti non è affatto facile.

Ecco perché, soprattutto all’inizio, è necessario avvalersi della consulenza di web marketing per dentisti.

Noi del team di MediaLab, ci occupiamo di tutti i servizi informatici per questo ambito specifico, compreso il dental marketing, infatti, siamo in grado di sviluppare un piano di comunicazione per lo studio dentistico, che comprende ovviamente l’utilizzo professionale dei social network, come Facebook, Instagram e non solo.

Contattaci e richiedi subito un preventivo personalizzato

Articoli correlati