Come sfruttare al massimo il software per effettuare la diagnosi ortodontica
L’introduzione della tecnologia in ambito medico ha permesso lo sviluppo di nuovi metodi di diagnosi e cura sempre più specifici e precisi.
In campo odontoiatrico, l’uso di software è diventato indispensabile in tantissimi campi, da quello clinico, a quello amministrativo, fino a quello diagnostico. In particolare, grazie a programmi specifici, è possibile effettuare una diagnosi ortodontica estremamente accurata e precisa, riducendo praticamente a zero il margine di errore.
Questa possibilità in campo ortodontico, la branca dentistica che si occupa dello studio relativo alle posizioni anomale degli elementi dentali, ha permesso lo sviluppo di terapie sempre più efficaci.
Vediamo, allora, quali sono i vantaggi che offre l’utilizzo di un software per la diagnosi ortodontica.
Diagnosi ortodontica: come effettuare lo studio degli elementi dentali
Soffrire di mal occlusione o di altre malformazioni dentali non è solo un problema di natura estetica. I “denti storti” infatti, incidono su tantissime funzioni del nostro corpo, che vanno dalla respirazione alla masticazione, fino alla capacità di parlare.
Quindi, quando l’ortodontista riscontra un errato allineamento dentale o altri tipi di disturbi, è necessario intervenire subito per porre rimedio e correggere la mal occlusione.
Tutto ciò, prevede diversi step di azione, primo tra tutti sicuramente quello dell’acquisizione di immagini del cavo orale e del cranio del paziente attraverso un esame radiografico chiamato cefalometria, la vera e propria base di partenza per effettuare una diagnosi.
In passato, però, la cefalometria personalizzata o, più precisamente, il suo studio, presentava delle criticità. Infatti, una volta ottenuta l’immagine, su di essa veniva posizionato un foglio di carta lucida su cui venivano tracciate linee, misurazioni e proiezioni.
Questo metodo però portava molto spesso a commettere errori, sia nella valutazione delle misure sia nella tecnica con cui venivano tracciate le linee.
Oggi, grazie all’utilizzo dei software, è possibile effettuare una diagnosi ortodontica corretta, precisa, con proiezioni di crescita nel tempo.
Vediamo, allora, come sfruttare tutti i vantaggi di un software.
Tutti vantaggi che offre il software per la diagnosi ortodontica
Avvalersi della tecnologia in campo dentistico ha permesso di eseguire ai professionisti dei trattamenti sempre più accurati e precisi, offrendo un supporto non indifferente nel miglioramento delle cure.
Tra i vantaggi dell’utilizzo di un software per la diagnosi ortodontica, troviamo:
- Tracciamento automatico: una volta acquisita l’immagine dalla cefalometria computerizzata, l’intelligenza artificiale del software provvede a tracciare linee, misurazioni, punti di riferimento e sagome dei tessuti.
- Sovrapposizione strutturale: è possibile sovrapporre due o più immagini della testa del paziente in modo da effettuare confronti nel tempo e valutare l’azione della terapia.
- Proiezioni di crescita: attraverso il modello computerizzato è possibile effettuare delle proiezioni di crescita del cranio del paziente, studiando in tal modo tutti gli scenari futuri.
- Scenari di trattamento: grazie a tutte queste componenti, è possibile studiare tutti gli scenari possibili e valutare l’azione di interventi chirurgici o terapie ortodontiche, con risultati di previsione davvero accurati.
Quale software scegliere per la diagnosi ortodontica?
L’uso dei software ha migliorato notevolmente il lavoro del dentista e ha fornito gli strumenti per eseguire una diagnosi ortodontica accurata e sviluppare piani terapeutici efficaci e minimamente invasivi.
Per sfruttare al massimo tutti i vantaggi di questo tipo di programma, scegli Audaxceph di MediaLab, un software di cefalometria computerizzata altamente performante.
Attraverso il suo utilizzo è possibile studiare nei minimi dettagli ogni fase del trattamento, avendo a disposizione tutti i dati, proiezioni di crescita del cranio e conformazione ossea del paziente.
Inoltre, sarà possibile anche mostrare i progressi del trattamento al paziente stesso tramite delle semplici simulazioni di immagini, in modo da far notare i progressi e gli obiettivi raggiunti.
Ora che sai come effettuare una diagnosi ortodontica e sfruttare tutti i vantaggi del software, contattaci per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di un software gestionale per dentisti.