Formazione per dentisti: ecco come approcciare alla chirurgia guidata

26 Settembre 2022
26 Settembre 2022 Stefano Spinelli

L’importanza della formazione per dentisti nello sviluppo di nuove tecniche di cura

In campo medico e odontoiatrico, la ricerca è in costante evoluzione e ogni giorno vengono affinate tecniche terapeutiche sempre più efficaci per garantire al paziente le cure migliori.

Anche nel settore dentistico, è quindi importante rimanere costantemente aggiornati, riuscendo così ad imparare e mettere in pratica tutti i nuovi approcci terapeutici.

In particolare, la chirurgia guidata rappresenta una vera e propria rivoluzione nelle cure odontoiatriche, poiché fornisce ai professionisti gli strumenti per effettuare interventi con metodi sempre meno invasivi.

Se anche tu vuoi avvalerti di questa nuova tecnologia, ma ancora non la conosci a fondo, hai sicuramente bisogno di seguire dei corsi di formazione per dentisti: vediamo quali sono i più adeguati.

I campi di applicazione della chirurgia guidata e le tecnologie che utilizza

La chirurgia guidata ha impattato su tantissimi settori del mondo odontoiatrico ma, quello in cui ha portato più benefici è sicuramente l’implantologia.

Attraverso l’utilizzo della tecnologia 3D e della scansione completa del cavo orale, oggi è possibile inserire impianti dentali tramite lo studio al computer della struttura ossea del paziente, riuscendo ad eseguire interventi molto difficili, come gli impianti dentali senza osso.

Servirsi della tecnologia digitale in odontoiatria significa, prima di tutto, valutare alla perfezione la fattibilità dell’intervento e l’assoluta precisione della tecnica chirurgica.

Questo, di conseguenza, si traduce in un intervento meno invasivo per il paziente, che otterrà un recupero più veloce e la riduzione di complicanze.

Per poter sfruttare al massimo tutti i vantaggi della chirurgia guidata occorre, naturalmente, seguire corsi di formazione per dentisti.

Corsi di chirurgia guidata: come funzionano e a chi si rivolgono

Prima di poter procedere ad un intervento di chirurgia guidata, l’odontoiatra deve essere in possesso dei requisiti legali e professionali, ottenuti attraverso una formazione per dentisti rivolta alla tecnologia implantare.

I corsi di formazione per la chirurgia guidata si dividono in vari livelli e sono accessibili sia a professionisti senza alcuna esperienza pregressa, che a coloro che vogliono seguire un percorso didattico strutturato per affrontare i casi più complessi.

L’approccio alla chirurgia guidata, parte dall’utilizzo del software di progettazione dell’intervento che, grazie alla tecnologia 3D è in grado di fornire una ricostruzione tridimensionale del cavo orale del paziente.

In questo modo, è possibile identificare tutti i punti di posizionamento degli impianti, misurare la densità ossea e l’inserimento delle boccole, valutando e risolvendo tutte le possibili complicazioni del caso.

Scegli la formazione per dentisti di MediaLab!

Se sei alla ricerca dei migliori corsi di formazione e aggiornamento, noi di MediaLab offriamo la possibilità a dentisti e odontoiatri di imparare ad utilizzare i software per la chirurgia guidata, attraverso piani didattici studiati su misura, partendo dalle basi di questa nuova tecnica, fino agli interventi più complessi.

Attraverso Implant3D Academy, infatti, proponiamo un programma di training, il quale  prevede il supporto di un team di specialisti che, durante la formazione, supervisionano tutto il processo chirurgico, dalla progettazione dell’intervento fino al posizionamento dell’impianto.

Ora che sai come approcciare alla chirurgia guidata e conosci l’importanza della formazione per dentisti, contattaci per avere maggiori informazioni e ricevere una consulenza.

Articoli correlati