Come digitalizzare un documento e rendere lo studio dentistico più smart
Lo sviluppo di nuove tecnologie offre ogni giorno delle soluzioni per migliorare e velocizzare il lavoro di moltissimi professionisti, con particolare attenzione al risparmio di tempo e denaro.
In particolare, all’interno di uno studio dentistico, è possibile utilizzare un software di gestione che velocizza moltissimi passaggi in ogni ambito del lavoro, da quello clinico, fino al settore amministrativo.
Ad esempio, la digitalizzazione dei documenti permette di eliminare quasi totalmente l’uso della carta, ottenendo in tal modo moltissimi vantaggi, primo tra tutti il risparmio economico nell’acquisto di materiali.
Vediamo, allora, come digitalizzare un documento e sfruttare tutti i vantaggi dei servizi digitali.
Spazio, tempo, denaro: tutti i limiti del cartaceo
Utilizzare la carta è un’abitudine piuttosto onerosa, sia dal punto di vista economico, per via dell’elevato impiego in ogni settore odontoiatrico, che dal punto di vista ambientale.
Si tratta di un processo che rallenta il lavoro all’interno dello studio dentistico poiché ogni documento, per essere firmato, necessita prima di essere stampato e compilato, che aggiunge lavoro allo staff.
In più, i documenti cartacei occupano uno spazio di archiviazione notevole e spesso sono difficili da reperire, specialmente se vengono conservati in maniera confusa.
Digitalizzare un documento significa, invece, rendere il lavoro all’interno di uno studio dentistico molto più semplice e veloce, poiché permette di sostituire il cartaceo con documenti digitali su cui apporre una firma elettronica dal pieno valore legale.
Dall’anagrafica paziente alla firma legale: ecco come digitalizzare un documento
Il processo che permette di digitalizzare un documento all’interno dello studio è molto semplice. Bastai creare documenti attraverso un tablet che permette la compilazione diretta dei dati relativi al documento per poi sottoporli al paziente tramite un dispositivo che permette di apporre una firma grafometrica digitale.
La firma grafometrica, infatti, ha pieno valore legale poiché sfrutta l’insieme dei dati relativi alla forma, ritmo, precisione, velocità e inclinazione della penna al momento della firma per garantire l’identificabilità dell’autore.
In questo modo, è possibile creare documenti digitali che non necessitano di stampa o di spazi di archiviazione reali, poiché vengono subito inseriti nel database relativo allo studio e possono essere consultati tramite pochi click.
I vantaggi della digitalizzazione dei documenti cartacei
Dopo aver visto come digitalizzare un documento e, quindi, come eliminare completamente il cartaceo, vediamo quali sono i vantaggi relativi a questa procedura.
Anzitutto, si ottiene un risparmio economico non indifferente, legato non solo all’acquisto della carta ma anche a tutti gli strumenti necessari per rendere valido un documento cartaceo, come ad esempio il toner per eseguire la stampa.
Un altro vantaggio è legato all’eliminazione dello spazio di archiviazione, ma anche il tempo speso per la ricerca di eventuali documenti viene drasticamente ridotto. Attraverso la digitalizzazione infatti, ogni documento sarà consultabile attraverso pochi semplici passaggi poiché archiviato sul server personale dello studio.
In più, rendere uno studio smart offre un ritorno d’immagine non indifferente nei confronti dei pazienti e potenziali tali, quantificabile sia in una crescita di professionalità che nel rispetto della sostenibilità ambientale, eliminando tutti i documenti cartacei.
Affidati a MediaLab per digitalizzare il tuo studio!
Non solo è possibile digitalizzare i documenti, ma l’intero studio dentistico attraverso l’utilizzo del software gestionale. Si tratta di un passo importante per migliorare il lavoro all’interno dello studio e avere un ritorno d’immagine importante nei confronti dei pazienti.
Per fare tutto ciò, hai bisogno di affidarti ad un software per l’odontoiatria come Condifent di MediaLab. Infatti, grazie a questo software e al suo servizio aggiuntivo Zero Carta potrai finalmente eliminare tutti i documenti cartacei dallo studio, offrendo ai clienti prestazioni più veloci e affidabili.
Grazie a Zero Carta, avrai la possibilità sia di lavorare tramite firma digitale legalmente riconosciuta, sia attraverso un tablet per la compilazione digitale di tutti i documenti, come la cartella clinica e l’anagrafica dei pazienti.
Ora che sai come digitalizzare un documento in pochi semplici passi e quali sono i vantaggi, contattaci per avere maggiori informazioni sull’utilizzo di un software gestionale per dentisti.