Vuoi innovare? Ecco perché dovresti scegliere l’implantologia guidata computerizzata
Per ottenere una buona estetica e una valida funzionalità, la posizione implantare è di fondamentale importanza: ecco perché l’implantologia guidata computerizzata rappresenta il presente, ma soprattutto il futuro dell’odontoiatria.
Oggi, infatti, posizionare un impianto in modo corretto, riducendo quasi a zero i rischi per il paziente, è molto più semplice.
Andiamo allora a vedere come e quali strumenti scegliere per innovare il proprio modo di operare grazie all’implantologia digitale.
Cos’è e come funziona l’implantologia guidata computerizzata
Negli ultimi anni l’implantologia si è evoluta in modo tale da pianificare in ogni minimo dettaglio l’intervento. Vengono determinate con precisione le condizioni ossee del paziente e la sede corretta (inclinazione e parallelismo) degli impianti dentali, considerando l’anatomia del paziente e preservando strutture nervose, vascolari e scheletriche.
Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo di un software 3D di chirurgia implantare guidata che permette la realizzazione della guida chirurgica personalizzata, attraverso un’analisi clinica del paziente, che si realizza attraverso l’ottenimento di immagini tridimensionali.
I macchinari radiologici in 3D di tipo CT, infatti, riproducono il cavo orale ed è possibile così avere subito una visione d’insieme della situazione del paziente.
L’implantologia guidata computerizzata poi, si avvale di un software, nel quale importare le immagini ottenute, che simula virtualmente l’intervento di posizionamento degli impianti attraverso la semplice ricostruzione del modello 3D del paziente. Grazie ad un percorso guidato consente, quindi, anche il posizionamento virtuale delle componenti protesiche.
A questo punto avviene l’esportazione dal computer dei dati della pianificazione clinica e la creazione della guida chirurgica (chiamata anche dima o mascherina chirurgica).
Cos’è la mascherina chirurgica in implantologia?
Si tratta di una mascherina personalizzata di precisione, che riproduce la posizione degli impianti simulata al computer. Questa viene realizzata con dei fori passanti, all’interno dei quali sono presenti delle boccole metalliche o in PEEK che, essendo corrispondenti e assiali alla posizione di inserimento degli impianti, piloteranno e guideranno le frese chirurgiche necessarie alla preparazione dell’alveolo artificiale.
Procedendo in questo modo, la chirurgia è totalmente guidata dalla guida chirurgica e la procedura d’impianto avvengono in assoluta sicurezza.
I vantaggi dell’implantologia guidata
- Pianificazione chirurgica precisa.
- Sicurezza assoluta per il paziente.
- Decorso e recupero post-operatorio rapido.
- Ottimizzazione tempi e costi.
Grazie alla chirurgia guidata computerizzata l’inserimento di un impianto diventa un’operazione minimamente invasiva, senza necessità di bisturi e punti, con la garanzia di un risultato funzionalmente ed esteticamente impeccabile, caratterizzato da precisione e sicurezza senza paragoni.
Inoltre, nella maggior parte dei casi, questo tipo di chirurgia prevede l’utilizzo di impianti a carico immediato: dopo l’operazione chirurgica, quindi, viene caricata una protesi provvisoria con la quale il paziente può subito mangiare, parlare e sorridere normalmente.
Dopo un periodo che va dai 3 ai 6 mesi, la protesi provvisoria viene sostituita con la protesi fissa definitiva.
Quale software 3D scegliere?
Per entrare nel futuro dell’odontoiatria,non ti resta che scegliere lo strumento giusto per effettuare interventi di implantologia computer assistita.
Noi di MediaLab ti proponiamo Implant 3D, un sistema aperto utilizzato in tutto il mondo per la sua efficacia ed efficienza, ma anche perché è molto facile da utilizzare: infatti, utilizzando il modulo GuideDesign è possibile progettare delle dime chirurgiche in pochi e semplici click, selezionando il bordo della guida chirurgica e il tipo di boccole da utilizzare.
Le funzioni avanzate poi, consentono di aggiungere testo sulla dima chirurgica, creare fori di ispezione e aggiungere testo per una migliore identificazione della dima stampata.
Scegli i nostri corsi di implantologia computer guidata
Se non hai esperienza pregressa nell’ambito dell’implantologia computerizzata, oppure che vuoi migliorare le tue capacità, non farti sfuggire la possibilità di intraprendere un percorso didattico strutturato frequentando i corsi online di Implant 3D Academy di Medialab.
Sono previsti, infatti, 3 livelli di formazione per andare incontro alle diverse esigenze, che siano quelle di iniziare da zero nell’implantologia digitale, oppure di affrontare casi implantari più complessi, quindi acquisire nuove e più avanzate competenze.
Contattaci per avere maggiori informazioni e iscriverti.