Più facile a farsi che a dirsi: scopri come creare un guida chirurgica in pochi step
Raccogliendo molte informazioni al riguardo e confrontandoti con i tuoi colleghi, sicuramente sei già consapevole delle grandi potenzialità dell’implantologia guidata. I nuovi strumenti digitali, d’altronde, hanno davvero rivoluzionato questo settore.
Se quindi sei ancora incerto sulla possibilità di utilizzarli perché temi sia molto complicato, sappi che invece creare una guida chirurgica è estremamente semplice, ovviamente se scegli il software adeguato.
Pronto a scoprire come?
Software per la chirurgia guidata: cos’è e come funziona?
Negli ultimi anni l’implantologia ha fatto dei veri e propri passi da gigante, grazie all’applicazione di una nuova metodologia, che permette di ottenere numerosi vantaggi: stiamo parlando, come ben saprai, dell’implantologia computer assistita che grazie all’aiuto di un software 3D, permette di:
- Analizzare il caso clinico.
- Pianificare l’intervento.
- Creare una guida chirurgica (il percorso elaborato che l’odontoiatra deve seguire durante l’intervento).
Ma come si fa nella pratica? È davvero così semplice?
Ecco come pianificare un intervento in 4 step con Implant 3D
Per analizzare, elaborare e pianificare l’intervento di ogni singolo paziente, noi di MediaLab ti proponiamo un software di simulazione impiantare Implant 3D, che ti permetterà di creare guide chirurgiche in modo semplice e veloce, senza essere un esperto informatico!
Semplicemente, dovrai avvalerti delle competenze professionali nel tuo campo e seguire questi passaggi:
- Rileva la situazione anatomica del paziente. È possibile farlo attraverso una TAC in 3D e all’impiego di macchinari radiologici di tipo CT che permettono di ottenere delle immagini tridimensionali.
- Importa le immagini nel software di pianificazione impiantare, che le andrà ad analizzare.
- Simula la proceduratramite il software, determinando la giusta inclinazione e il parallelismo dell’impianto. Attraverso GuideDesign, il modulo del software Implant 3D, puoi progettare delle guide per l’esecuzione dell’intervento implanto-protesico in pochi click, semplicemente selezionando il bordo della guida chirurgica e il tipo di boccole da utilizzare. Le funzioni avanzate consentono di aggiungere testo sulla dima chirurgica, creare fori di ispezione e aggiungere testo per una migliore identificazione della dima stampata.
- Esportata la guida nel formato STLe stampala con una stampante 3D.
Ti assicuriamo che è più facile a farsi che a dirsi!
Se ancora non sei convinto, guarda questo video nel quale una bambina pianifica un intervento di implantologia e chirurgia guidata con Implant 3D:
Inoltre, per acquisire le competenze minime che servono, e prendere confidenza con il software, organizziamo anche dei corsi di chirurgia guidata per medici e odontotecnici, quindi puoi stare davvero tranquillo: non ti sentirai mai perso!
Come scegliere Implant 3D?
Non aspettare oltre e inizia subito ad ottenere i vantaggi dell’implantologia e chirurgia guidata, come minor invasività per il paziente, tempi brevi di recupero, riduzione di rischi e ottimizzazione di tempi/costi per lo studio dentistico!
Scopri di più su Implant 3D, un sistema aperto e che è compatibile con le più conosciute sistematiche implantari e contattaci per sciogliere qualsiasi tuo dubbio!