Cos’è la cefalometria computerizzata e come avvalertene nel tuo studio

26 Ottobre 2022
26 Ottobre 2022 Stefano Spinelli

Tutti i vantaggi dell’uso della cefalometria computerizzata nella professione odontoiatrica

Specialmente negli ultimi anni, l’utilizzo della tecnologia si è rivelato uno strumento fondamentale per la cura dei pazienti, qualsiasi sia il campo d’applicazione.

In ortodonzia, ovvero la branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio della posizione anomala dei denti, la cefalometria computerizzata ha permesso lo sviluppo di tecniche di cura sempre più affidabili e meno invasive.

I software di cefalometria, infatti, permettono al dentista non solo di avere una misurazione estremamente precisa del cranio e di tutte le componenti dentali ma, anche di poter fare proiezioni di crescita delle ossa, in modo da preparare diversi scenari di trattamento.

Ecco, allora, tutto ciò che c’è da sapere sulla cefalometria computerizzata e come avvalersene nel proprio studio.

Che cos’è la cefalometria computerizzata e perché è così importante

Quando si parla di cefalometria, si fa riferimento ad un esame radiografico che permette lo studio di tutte le forme dei profili facciali e delle strutture che compongono il cranio del paziente.

Questo esame radiografico, assolutamente indolore, permette di acquisire un’immagine precisa delle strutture che compongono il massiccio facciale e ha completamente rivoluzionato il modo di lavorare dei professionisti del settore.

Infatti, in passato, una volta sviluppata la radiografia, questa veniva poggiata sotto ad un foglio di carta lucida, sulla quale il dentista operava calcoli e misure per valutare l’errato posizionamento degli elementi dentali e la terapia migliore.

Com’è facile immaginare e come ben saprai, questo processo non era esente da errori.

Oggi, grazie all’uso di un software per la cefalometria, la radiografia viene importata su un programma che provvede alla misurazione istantanea e accurata di tutti gli elementi che compongono il cranio del paziente.

La cefalometria computerizzata, quindi, si rivela di fondamentale importanza nella definizione del trattamento volto a risolvere i problemi di malocclusione o di errato allineamento dei denti che provocano nei pazienti disturbi anche molto invalidanti.

I vantaggi dell’uso di un software per la cefalometria

Come abbiamo accennato, utilizzare un software per la cefalometria permette di ottenere misurazioni esatte di tutte le strutture ossee del cavo orale e del cranio dei pazienti.

La cefalometria computerizzata, però, permette anche di eseguire proiezioni di crescita del massiccio facciale, in modo da elaborare strategie terapeutiche sempre più precise nel tempo.

I vantaggi dell’utilizzo di un software per la cefalometria possono essere riassunti in 4 punti fondamentali:

  1. Tracciamento automatico: la precisione nella misurazione delle ossa deriva dall’utilizzo di un programma di intelligenza artificiale che, in pochi secondi, traccia punti di riferimento, piani e sagome sia dei tessuti duri che di quelli molli, eliminando la possibilità di errore.
  2. Previsioni di crescita: questa è forse una delle caratteristiche più importanti della cefalometria computerizzata. Infatti, mentre in passato si eseguivano interventi correttivi a seconda della crescita del cranio, oggi è possibile prevedere tramite il software le variazioni di crescita dal momento di inizio terapia fino alla maturità. Questo è fondamentale quando si applicano apparecchi odontoiatrici in età infantile.
  3. Confronto e analisi: partendo dal primo tracciamento, è possibile sovrapporre le analisi effettuate durante le visite di controllo per vedere gli effetti del trattamento.
  4. Scenari terapeutici: tramite il tracciamento e la previsione di crescita, è possibile, sin dal principio, elaborare diverse strategie di cura da applicare durante gli anni di terapia.

Software per la cefalometria computerizzata: quale scegliere?

Per avvalerti di tutti i vantaggi della cefalometria computerizzata e aumentare la precisione e il successo delle cure, è necessario fare affidamento su un software come Audaxceph di MediaLab.

Questo programma ti permette di effettuare diagnosi sempre più precise, attraverso la misurazione e il tracciamento automatico del cranio e degli elementi dentali.

Inoltre, potrai seguire gli effetti terapeutici passo dopo passo, con la possibilità di mostrare anche ai pazienti i risultati ottenuti.

Ora che conosci tutti i vantaggi dell’utilizzo della cefalometria computerizzata, contattaci per avere maggiori informazioni e per ricevere una consulenza sui corsi di formazioni offerti da MediaLab.

Articoli correlati