Tutti i vantaggi dell’utilizzo di un software di cefalometria nella pratica dentistica
In odontoiatrica, uno dei settori più importanti è di sicuro l’ortodonzia, ovvero lo studio delle alterazioni nella posizione e forma dei denti.
Un errato allineamento dentale, infatti, produce conseguenze che alterano la qualità della vita di chi ne soffre, dalla malocclusione a problemi nel parlare e nel masticare, fino a dolori articolari e senso dell’equilibrio alterato.
Negli anni, lo sviluppo di tecniche innovative e strumenti diagnostici all’avanguardia, hanno permesso a dentisti e ortodontisti, di trovare soluzioni sempre più accurate per il trattamento ortodontico.
Tra gli strumenti più importanti, c’è senza dubbio il software per la cefalometria: vediamo come si applica alla cura dei pazienti e quale scegliere per il tuo studio.
L’importanza della cefalometria nella diagnosi e cura del trattamento ortodontico
La parola cefalometria, come molti altri termini medici, deriva dall’unione di due parole greche e significa, letteralmente, “misura del cranio”. Infatti, indica lo studio delle varie forme dei profili facciali e delle strutture ossee che costituiscono il cranio.
Questo esame, soprattutto per i pazienti in età infantile, è particolarmente importante, perché consente di realizzare una misurazione completa della posizione delle ossa del cranio, della loro crescita e la valutazione delle varie forme dei profili facciali.
Ma come si esegue una cefalometria ortodontica?
Si tratta di un esame molto semplice e assolutamente indolore che consiste in una radiografia a 360° del cranio, fondamentale per poter proiettare una struttura in 3D della testa, in modo da poter tracciare linee ed angoli, sia delle ossa della testa che della mascella e dei denti.
Tutto ciò è essenziale per poter iniziare una cura ortodontica con la massima precisione.
Si tratta di un esame che viene utilizzato da tantissimo tempo ma, negli ultimi anni, grazie all’utilizzo dei software per la cefalometria, i risultati sono stati davvero sorprendenti.
Come funziona e i vantaggi del software di cefalometria
Come abbiamo accennato, la cefalometria ortodontica è un esame radiografico che viene utilizzato da dentisti e ortodontisti.
In passato, una volta acquisita la radiografia, su questa veniva posto un foglio di carta lucida, sulla quale venivano disegnati gli angoli ed effettuate le misurazioni. Com’è facile immaginare, questo processo era spesso soggetto ad errori, sia nella misurazione che nel tracciamento manuale delle linee.
Oggi, grazie ai software di cefalometria, il margine di errore è stato completamente annullato, poiché permette ai professionisti di sviluppare strumenti di cura come byte e apparecchi per denti assolutamente precisi e accurati.
Infatti, l’utilizzo di un programma al computer offre 4 vantaggi essenziali per la pratica odontoiatrica, tra cui:
- Tracciamento automatico: una volta caricata la radiografia sul software, un programma di intelligenza artificiale provvede a tracciare, in pochissimi secondi, punti di riferimento, piani e sagome, sia dei tessuti molli che di quelli duri.
- Proiezioni di crescita: è possibile fare proiezioni di crescita del cranio dall’età in cui si esegue la cefalometria, fino a quella desiderata, in modo da programmare il lavoro in base ai diversi scenari di crescita.
- Sovrapposizione analisi: una volta tracciati i punti di riferimento, è possibile sovrapporre altre analisi o immagini strutturali per valutare gli effetti del trattamento.
- Previsioni di trattamento: attraverso la simulazione di un trattamento ortodontico o chirurgico, è possibile ottenere un “disegno” dettagliato del trattamento, con ottimi risultati di previsione.
Software di cefalometria: quale scegliere?
Decidere di lavorare utilizzando un software di cefalometria significa servirsi di uno strumento che aumenta la precisione e il successo delle cure, evitando errori di misurazione e previsione.
Se anche tu vuoi avvalerti di un programma per la diagnosi del trattamento ortodontico, Audaxceph di MediaLab è la scelta giusta.
Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, questo software è in grado di tracciare misurazioni accurate in pochissimi secondi e garantire proiezioni di crescita dei tessuti assolutamente accurate.
Inoltre, potrai simulare il processo di trattamento passo per passo, esponendolo anche ai pazienti grazie alla funzione video.
Ora che conosci tutti i vantaggi dell’utilizzo di un software di cefalometria, contattaci per avere maggiori informazioni e per ricevere una consulenza sui corsi di formazioni offerti da MediaLab.