SOS comunicazione interna dello studio dentistico: come coordinare tutti gli aspetti
La gestione di uno studio dentistico è sicuramente un’attività molto complessa da portare avanti. Sono tantissimi gli aspetti legati al funzionamento di uno studio, dall’amministrazione, alla gestione del magazzino, fino ad appuntamenti e schede pazienti.
Quando tutti questi aspetti non lavorano in perfetta sincronia, possono sopraggiungere i primi disguidi che, oltre a mettere in imbarazzo il buon nome dello studio, rendono davvero difficile occuparsi dei pazienti.
Se sei alla ricerca degli strumenti giusti per migliorare la comunicazione interna dello studio dentistico, ecco alcuni consigli utili molti semplici da seguire.
Sincronia e efficienza: i segreti di una buona comunicazione interna dello studio dentistico
Probabilmente il caso più frequente di disguidi all’interno dello studio dentistico è legato agli appuntamenti; capita, infatti, che i pazienti rimandino gli appuntamenti per contrattempi o impegni di lavoro.
Quando gli strumenti di comunicazione interna funzionano alla perfezione, poco male ma, cosa accade quando questo non succede?
Accade che il cambio di agenda non arriva sulla scrivania del dentista, il quale si ritrova a fissare una poltrona vuota in attesa del prossimo cliente.
Che si tratti di una grande clinica o di un piccolo studio il concetto è sempre lo stresso.
Tutti i reparti, dallo staff, alla gestione del magazzino e dell’agenda devono funzionare come un singolo meccanismo, altrimenti si rischia di andare incontro a problematiche molto più serie di un mancato appuntamento.
Ti stai chiedendo in che modo la comunicazione interna di uno studio dentistico può evitare tutto ciò? Vediamo come sfruttare un software gestionale per ottimizzare il lavoro di un dentista e del suo staff.
Utilizzare un software gestionale per la comunicazione interna di uno studio dentistico
Come abbiamo già visto, per funzionare alla perfezione, uno studio dentistico deve essere gestito alla stregua di un’azienda, con ogni attività che deve essere strettamente collegata all’altra.
Potremmo dividere le attività di uno studio odontoiatrico in due macro-gruppi: la cura del paziente, che va dal primo appuntamento fino al termine del ciclo di cure e la parte amministrativa, che riguarda contabilità, gestione di magazzino e gestione dello staff.
Fortunatamente, per tenere sotto controllo tutto questo, ti può avvalere dell’utilizzo di un software gestionale, che ti permette di risparmiare tempo ed energie, concentrandoti totalmente sulla cura del paziente.
In questo modo potrai migliorare la comunicazione interna di uno studio dentistico, avendo a disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno, dagli appuntamenti della tua agenda all’inventario del magazzino, in maniera rapida, efficace e a portata di click.
Software gestionale: quale scegliere?
Scegliere di utilizzare un software gestionale per la comunicazione interna di uno studio dentistico significa ottimizzare i tempi di lavoro, evitando disguidi o caos.
Se anche tu sei stanco di essere sommerso da scartoffie burocratiche e guardare l’agenda ogni mattina per organizzare la tua giornata, Confident di MediaLab è la scelta giusta.
Grazie alle sue versioni, basic, full o in cloud si adatta perfettamente alle tue esigenze, e ti permette di sfruttare al meglio tutte le sue funzioni.
Potrai, ad esempio, consultare con un rapido click l’agenda degli appuntamenti o le cartelle cliniche dei pazienti o, avere sempre a portata di mano l’inventario di magazzino, cosi da essere al corrente, in ogni momento, di tutti gli strumenti presenti nel tuo studio.
Contattaci per avere maggiori informazioni e iniziare a migliorare la comunicazione interna dello studio dentistico, ma anche per ricevere una consulenza sul web marketing applicato al settore odontoiatrico.