Come sfruttare la tecnologia digitale in odontoiatria?

4 Agosto 2022
4 Agosto 2022 Stefano Spinelli

Tutti i vantaggi dell’utilizzo della tecnologia digitale in odontoiatria

La tecnologia ha profondamente cambiato il modo di approcciare al mondo e la “rivoluzione digitale” si è insediata in ogni ambito delle nostre vite.

La continua evoluzione degli strumenti tecnologici ha avuto un grosso impatto anche nel mondo dell’odontoiatria, cambiando e facilitando il lavoro del dentista e, allo stesso tempo, assicurando al paziente delle cure sempre migliori.

La tecnologia digitale in odontoiatria si utilizza per tantissimi aspetti, dallo studio delle immagini radiografiche alla misurazione della densità ossea ma c’è un settore in particolare che è stato rivoluzionato totalmente.

Stiamo parlando dell’implantologia.

Vuoi sapere come sfruttare al meglio la tecnologia digitale in odontoiatria? Ecco tutto quello che devi sapere.

Benefici della tecnologia digitale in odontoiatria per gli impianti dentali

Ricordi quando l’unico rimedio per restituire ai pazienti una dentatura corretta era l’uso di una dentiera o l’istallazione di un ponte? Negli ultimi anni l’evoluzione delle cure ha fatto tantissimi passi avanti, sperimentando tecniche sempre più precise e innovative che assicurino ai pazienti la miglior soluzione possibile.

Oggi, grazie all’implantologia digitale, alla tecnologia 3D e all’utilizzo di software si possono realizzare interventi che, fino a poco tempo fa, erano impensabili, come gli impianti dentali senza osso.

Tutto questo è dovuto allo sviluppo della tecnologia dentale in odontoiatria e all’utilizzo di software specifici che offrono un supporto essenziale ai professionisti per la cura e la felicità dei pazienti.

Ma, come funziona un software per l’implantologia dentale e quali sono i reali benefici della tecnologia digitale in odontoiatria? Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Tecnologia digitale in odontoiatria: software per gli impianti dentali

Gli impianti dentali non assolvono solo una funzione estetica, infatti, una dentatura completa influisce su tantissime cose, dalla masticazione, alla postura, fino al modo in cui parliamo.

Proprio per questo, l’impianto deve essere inserito alla perfezione, senza nessun tipo di margine di errore e, il modo migliore per poter affrontare questa operazione è quello di utilizzare un software per l’implantologia 3D.

Ma, in cosa consiste la tecnologia 3D?

Usufruire della tecnologia digitale in odontoiatria significa avere a disposizione dei programmi che ti consentano di eseguire una simulazione tridimensionale dell’intervento, estremamente accurata, direttamente sul tuo pc.

Grazie al 3D puoi importare un’immagine radiografica tridimensionale della cavità orale dei pazienti, misurare altezza e densità ossea e predisporre tutto l’intervento calcolando misure e inclinazione dell’impianto.

In questo modo avrai la certezza di eseguire un intervento preciso e risolutivo, senza nessuna complicazione.

Software per l’implantologia dentale: quale scegliere

Abbiamo visto come la tecnologia digitale in odontoiatria abbia cambiato radicalmente l’approccio a questa professione.

Per eseguire un intervento di implantologia alla perfezione e studiare gli impianti dentali tramite la tecnologia tridimensionale, hai bisogno di utilizzare un programma come Implant 3D di MediaLab.

Questo software per l’implantologia guidata ti permette di studiare il cavo orale dei pazienti, progettare linee guida per l’operazione, posizionamento e inclinazione degli impianti e scelta delle boccole da utilizzare attraverso pochi click del tuo mouse.

Se vuoi saperne di più sulla tecnologia digitale in odontoiatria, contatta i nostri esperti e valuta anche la possibilità di seguire i corsi di alta formazione per odontoiatri che abbiamo ideato per migliorare l’approccio con lo strumento, addentrarsi e aggiornarsi sul tema della chirurgia implantare guidata.

 

Articoli correlati