Come aumentare i pazienti di uno studio dentistico con le campagne Ads

16 Aprile 2021
16 Aprile 2021 Stefano Spinelli

Campagne ADS per dentisti: ecco come aumentare i pazienti con la strategia giusta

Che si tratti di un piccolo studio o di una grande clinica non importa, il centro nevralgico di ogni studio dentistico sono i pazienti. Averne di più, infatti, significa generare un fatturato maggiore, aumentare la reputazione del dentista e crescere anche professionalmente, poiché introiti maggiori permettono l’acquisizione di strumenti e materiali sempre più innovativi.

L’acquisizione di nuovi pazienti per uno studio dentistico può essere effettuata con vari metodi ma, tra questi, la pubblicità è sicuramente uno dei migliori.

Se però fino a qualche anno fa il passaparola e qualche volantino erano sufficienti, oggi, con l’avvento dei social media e del mondo digitale, nessuna attività commerciale può prescindere dall’advertising online.

Vediamo, quindi, come aumentare i pazienti tramite le campagne ADS, attuando la strategia più adatta alle tue esigenze.

L’importanza del web marketing per dentisti

Il marketing per dentisti non è nient’altro che il marketing applicato a questo ambito specifico, ovvero un processo che comprende tutte le attività analitiche, strategiche e operative, volte a far cogliere allo studio professionale delle opportunità per intercettare il target di riferimento.

Il fine ultimo è, ovviamente, l’incremento dei nuovi pazienti, ma anche fidelizzare quelli già acquisiti.

Lo strumento più potente è sicuramente Google, ma per creare condivisione e una comunicazione diretta, sono fondamentali anche i social media, in particolare Facebook e Instagram, quelli sui quali vogliamo concentrarci per parlare delle campagne ADS e capire come aumentare i pazienti.

Anche il marketing per dentisti, infatti, si avvale sempre più spesso di advertising digitale: ecco cos’è e perché è così efficace.

Che cosa sono le campagne ADS e come funzionano?

Il termine ADS (o ADV) è abbreviazione di advertising, con il quale ci si riferisce ad ogni forma di pubblicità a pagamento, di cui un’azienda si serve per promuovere i propri prodotti o servizi.

Lo scopo è quello di ricercare nuovi pazienti per lo studio odontoiatrico, intercettando più persone possibili per farsi conoscere ed influenzare le loro scelte.

Gli strumenti più utili ed efficaci per farsi trovare dalle persone sono: Google, Facebook e Instagram, perché permettono di raggiungere gli obiettivi di business in maniera rapida e funzionale, personalizzando ogni aspetto dell’annuncio ed impostando il budget più adatto in base alle esigenze.

In parole più semplici, si tratta di post “sponsorizzati” del tutto simili a quelli “free” che però vengono visualizzati solo da determinati gruppi di utenti (che ad esempio sono di una certa città o zona, hanno mostrato degli interessi simili, ecc.)

La vera forza di Google, Facebook e Instagram ADS sta, infatti, nella possibilità di profilare gli utenti, ovvero di far arrivare l’annuncio ad un target specifico, il tuo, senza finire nel mucchio!

Ma come si fa esattamente ad incrementare i pazienti in odontoiatria e far sì che diventino nuovi clienti? Vediamo i metodi più efficaci.

Come aumentare i pazienti con le campagne ADS: le strategie migliori

Nel processo di incremento dei nuovi pazienti, ci sono fattori importanti da non sottovalutare, come le leve psicologiche o l’identificazione del target.

Lo strumento, in questo caso l’ADV, amplifica la tua strategia, ed è essenziale seguire determinati step per raggiungere l’obiettivo sperato:

  1. Individua il tuo pubblico: il target è fondamentale per non rischiare di sprecare risorse e budget su pubblicità ad ampio raggio. In genere, si fa riferimento ai potenziali clienti vicini allo studio ma, i messaggi possono essere indirizzati anche a tutte quelle persone che rientrano in un determinato servizio offerto (ad esempio tutti i bambini se stai sponsorizzando i metodi di una corretta igiene orale).
  2. Crea il materiale giusto da pubblicare: altro punto fondamentale è il materiale pubblicato sui social o internet che rappresenta un vero e proprio biglietto da visita dello studio.
  3. Individua quale strumento utilizzare: è possibile inviare messaggi personalizzati ai clienti e potenziali tali con sconti e promozioni. In questo, la raccolta dei dati personali è fondamentale per avere un archivio di indirizzi mail o numeri di telefono.
  4. Crea la tua ADV: a questo punto non resta altro da fare che lanciare online il tuo advertising e incrementare i nuovi pazienti.
  5. Monitora l’andamento e i risultati della campagna: monitorare la campagna pubblicitaria è fondamentale per capire sia quali sono i risultati ottenuti che, eventualmente, apportare alcune correzioni.

 

Il vero obiettivo da raggiungere è trovare l’ADV giusta per ogni servizio e inserirla in una strategia di marketing completa ed efficace, in modo da comprendere fino in fondo come aumentare i pazienti di uno studio dentistico.

A chi affidare le tue campagne ADS?

Abbiamo visto come aumentare i pazienti con il web, il social media marketing e le ADV non sia per nulla facile. Per utilizzare questi potenti strumenti, e raggiungere degli obiettivi (soprattutto considerando che necessitano di un investimento economico) è necessario possedere delle competenze specifiche.

Scegli allora di affidarti al Dental Marketing di MediaLab che da anni opera nel settore informatico applicato all’odontoiatria, offrendo soluzioni innovative per il successo dello studio dentistico.

Grazie a Medialab è possibile incrementare i pazienti in odontoiatria attraverso campagne pubblicitarie su misura per lo studio e aumentarne la visibilità tramite strategie di marketing dentistico.

Ora che sai come aumentare i pazienti nel tuo studio e quali sono gli strumenti per effettuare campagne ADS, contattaci per avere maggiori informazioni e per ricevere una consulenza sulle campagne marketing offerte da MediaLab.

,

Articoli correlati